Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2018 > Un pranzo di Natale con amici
28/02/2018  |  il gabbiano

Un pranzo di Natale con amici

Nel 2016 un piccolo gruppo di studenti dell’Istituto Curie Sraffa aveva partecipato al pranzo di Natale dell’Associazione ed era stata un’esperienza davvero molto significativa. Quindi l’invito che è arrivato per il pranzo di quest’anno (tenutosi domenica 17 dicembre 2017) è stato accolto con gioia dai ragazzi, che hanno partecipato numerosi. Le loro emozioni, sensazioni e sentimenti sono riportati qui di seguito e testimoniano il coinvolgimento in questa bellissima esperienza. Gli occhi e l’espressione dei volti parlavano per loro! Grazie ai nostri amici del Gabbiano che ci hanno permesso di vivere questo bel momento insieme!
L’insegnante – Barbara Lombardi

Personalmente ci ha fatto molto piacere partecipare al pranzo di Natale perché ci ha permesso di scoprire un grande lato del mondo che viene a volte trascurato. Tornando a casa ci sentivamo persone migliori perché, pur avendo fatto pochissime cose, ci siamo sentiti utili ed apprezzati da tutti. Abbiamo ricevuto molti abbracci e sorrisi che ci hanno riempito il cuore di amore.
Aiat e Lorenzo IV Ab

Se devo essere sincero, all’inizio ero un po’ in dubbio per quanto riguarda questa iniziativa, ma alla fine ci ho pensato bene e mi sono messo in gioco. E’ stata la mia prima esperienza ed è stata molto bella. Ho conosciuto persone molto interessanti, in particolare un ragazzo di nome Mattia che è a dir poco geniale. Mi è piaciuto un sacco perché parlavamo di argomenti che ci accomunano e quindi mi sono sentito molto a mio agio in quell’ambiente. Esperienza fantastica che rifarei sicuramente!
Lorenzo IV Bs

All’inizio quando le professoresse me ne avevano parlato ero preoccupata, dubbiosa e curiosa allo stesso tempo. Poi ci ho pensato ed ho deciso di buttarmi, mi sono stradivertita e mi sono sentita molto utile e una volontaria come gli altri a tutti gli effetti, servendo il pranzo di natale a tutti i presenti. Sono pronta a rifarlo!
Rebecca IV Bb

Mi sono sentita amata, mi sentivo capita da persone che non mi conoscono minimamente. Inizialmente avevo paura, paura di non riuscire a strappar loro un sorriso, ma alla fine sono stati loro a far ridere me, e con me è davvero molto complicato! Correre tra i tavoli, condividere un qualcosa, parlare di sogni o cose che forse risultano impossibili mi ha fatto capire come siano semplici e belle la serenità e la felicità. Sono forse parole gettate un po’ a caso, ma io mi sento un po’ così: quando ero con loro mille sensazioni venivano a galla. Mi sentivo bene. Parlo di loro, sono felice. Aver fatto questo tipo di esperienza mi ha dato la forza di lottare, di andare avanti con qualche sorriso in più. Alla fine sono stati tutti loro, ognuno a modo suo, a rendermi una persona migliore. Felice di aver condiviso con loro il mio tempo. “Ci sono persone con cui perdi tempo e persone con cui perdi il senso del tempo. Si tratta solo di scelte” cit.
Alyssa IV Bs

Sedia a ruote
Sono immobile eppure mi muovo,
corro, volo, salto,
mi innalzo con la mia fantasia
e raggiungo vette altissime.
Da lì vedo la mia gioia di rivincita,
l’autenticità di essere me stesso,
lontano da quel che sono
ma vicino alla mia pura sensibilità.
A volte vedo gli altri
Correre da fermi con pensieri inariditi,
che fingono di capirmi
con il loro falso compianto,
di cui non vola più o, peggio, non ha mai volato.
Dalla mia sedia a ruote spuntano le ali,
faccio capriole nella mente,
mi piaccio e capisco
che è meglio avere un corpo senza corpo
che una testa senza testa. Cit. Eandi

Questa poesia esprime in modo più “elegante” il mio pensiero. Trascorrere del tempo con voi ci aiuta a comportarci, a pensare e a vedere la vita in modo diverso, in un modo migliore. A volte è difficile immedesimarsi in voi, ma quando, anche solo per un attimo, ci si riesce, è una sensazione emozionante e diversa dalle altre.
Elisa IV Bs

È stata una bellissima esperienza perché mi ha permesso di avere un contatto con un mondo diverso dal nostro in cui le persone nonostante le loro difficoltà riescono a vivere la vita con il sorriso. Inoltre relazionandomi con gli ospiti dell’associazione mi sono resa conto che al di là dei loro problemi sono persone fantastiche e uguali a noi.
Carlotta IV Bb

E’ stata una bella esperienza; mi è piaciuto molto passare del tempo con nuove persone e fare nuove conoscenze. Anche l’idea di mettere quattro persone per tavolo non è stata male perché si interagiva meglio. L’accoglienza mi è piaciuta molto perché tutti ti facevano sentire ben accolta. Grazie per l’invito! Esperienza unica e da rifare!
Salma III Ab

Penso che questa esperienza sia stata molto bella, interessante e molto utile per la nostra vita. Stare a contatto con queste persone serve molto perché riesci ad apprezzare cose che prima non apprezzavi, impari a stare con persone al di fuori delle amicizie normali perché queste non sono amicizie come le altre, ma sono amicizie speciali che, anche se create in poche ore e un pranzo, ti restano dentro tutta la vita. Esperienza da rifare!
Veronica III Ab

Per me è stata un’esperienza molto bella perché, oltre ad offrire il nostro servizio, abbiamo potuto interagire con gli ospiti, conoscendo le loro vite.
Alice III Ab

“Il Gabbiano” è stata un’esperienza interessante dove ho conosciuto delle persone fantastiche, senza tenere conto dei loro problemi. E’ un’esperienza che rifarei volentieri!
Christian III Ab

Bellissima esperienza al “Gabbiano”: mangiare, parlare con nuova gente e conoscerla è stato davvero interessante. Abbiamo mangiato insieme, un po’ come in una famiglia. Mi piacerebbe rifare questa esperienza! So che per loro significa tanto e, dopo aver fatto del bene, mi sento subito felice.
Silvia III Ab

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultimi Post

  • 1
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Seconda puntata. venerdì, 4, Lug
  • 2
    In gita all’Oasi di Sant’Alessio mercoledì, 25, Giu
  • 1
    Capolavori in mostra mercoledì, 25, Giu
  • 123
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Prima puntata mercoledì, 28, Mag
  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy