Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2009 > Bilancio del Centro Ascolto a quasi tre anni dalla sua apertura
13/05/2009  |  il gabbiano

Bilancio del Centro Ascolto a quasi tre anni dalla sua apertura

Dalla sua apertura, nel giugno del 2006, il Centro Ascolto ha visto oltre 180 famiglie ed effettuato complessivamente quasi 1000 interventi. Il progetto del Centro Ascolto nasce dalla ventennale esperienza dell’Associazione Il Gabbiano all’interno del mondo della disabilità e dalla lettura dei bisogni del territorio della zona 7 e in particolare di Baggio. L’avvio e il mantenimento del Centro in questi primi tre anni è stato reso possibile dalla Fondazione UMANA MENTE (Fondazione del Gruppo Allianz), che ha creduto nella validità del nostro progetto e ci ha affiancato in tutto questo periodo. All’inizio del nostro progetto avevamo previsto che le famiglie facessero emergere bisogni legati all’ascolto, all’orientamento nella rete dei servizi, all’informazione legale, all’accompagnamento. Ed effettivamente in questi tre anni, molte sono state le risposte date in questo senso.

Quello che ci sembra però importante rilevare è che in molti casi il nostro intervento non si è concluso con una risposta circoscritta alla specifica richiesta portata dalla famiglia, ma si è verificata una vera e propria presa in carico del nucleo familiare, con tutte le sue problematicità, le sue sfide e in definitiva la sua storia. Credo che la soddisfazione e il successo più grande per noi operatori sia quando si instaura con la famiglia un rapporto di conoscenza e di fiducia reciproche, quando ci si rende conto di divenire un punto di riferimento per la famiglia. E’ così allora che il familiare si sente libero non solo di farti una richiesta specifica o di richiedere un servizio, ma anche di confrontarsi per ascoltare il tuo parere, o di portarti e affidarti le sue preoccupazioni più profonde, o di condividere con te i successi del proprio caro.

Ci si accorge allora che è vero che il nostro centro offre uno spazio di ascolto alle famiglie, ma al tempo stesso anche le famiglie ci offrono uno spazio, grande o piccolo che sia, nella loro vita e nella loro storia. E questo non è poco. Il nostro obiettivo e la nostra speranza sono quindi quelli di riuscire sempre più a prendere in carico la famiglia nel suo complesso di bisogni e necessità. Da intendersi in questo senso è ad esempio l’impegno del Centro Ascolto rispetto alla tematica del “dopo di noi – durante noi” e della vita della persona disabile al di fuori della famiglia. E’ una sfida complessa che implica tantissimi aspetti pratici (la ricerca di soluzioni residenziali, il problema economico, la tutela), ma richiede attenzione anche sull’equilibrio psicologico della famiglia e il rapporto genitori-figli.

Quello che vogliamo sottolineare qui è che non vuol essere un percorso semplicemente da noi pensato e proposto alle famiglie, ma qualcosa che vogliamo costruire insieme a loro, sulla base non di bisogni presunti, ma delle necessità e delle esigenze che le famiglie ci hanno concretamente portato in questi anni e che e ci portano tuttora. Speriamo quindi di continuare a lavorare nei prossimi anni non solo per le famiglie, ma con le famiglie, al fine di garantire loro quella qualità di vita a cui hanno diritto. Ricordiamo infine che l’accesso al Centro Ascolto è gratuito. Il centro è aperto in via Ceriani 3 a Baggio dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 13. Consigliabile fissare un appuntamento al tel. 0248911230.

Federica Calza

Ultimi Post

  • coop
    Auguri Cooperativa Gabbiano Servizi per il tuoi 25 anni! mercoledì, 23, Lug
  • 1
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Seconda puntata. venerdì, 4, Lug
  • 2
    In gita all’Oasi di Sant’Alessio mercoledì, 25, Giu
  • 1
    Capolavori in mostra mercoledì, 25, Giu
  • 123
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Prima puntata mercoledì, 28, Mag
  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy