Mario che insegna l’importanza dell’accoglienza e dell’ascolto. Nicola, uomo che non conosce fatica ed è la generosità fatta persona. Stefano, che purtroppo non è più tra noi (ma ci ha lasciato una super mamma volontaria). Fabrizio, “acquisto” recente e campione di abbracci e di sorrisi. Più ci addentriamo in questo percorso e più lo troviamo […]
La Fondazione Candido Cannavò, Donne al Volante e il progetto SportivamenteInsieme 2012
Mercoledì 22 febbraio si è celebrato presso la sala Buzzati in via Balzan n° 3 il “Candido day” una giornata organizzata in ricordo di Candido Cannavò, scrittore, giornalista, a lungo direttore della Gazzetta dello Sport ma anche uomo dal forte impegno civile e sociale. Tante le battaglie giornalistiche e letterarie di Cannavò che lo hanno […]
Soffritto di cipolle…
L’aroma intenso mi spinge ad alzarmi dalla sedia ed affacciarmi alla cucina: il nostro cuoco di turno si diverte un mondo a preparare manicaretti e i profumi colorano l’aria, cosi’ come i cartelloni e i disegni rallegrano le pareti e le porte. Sono pochi gli spazi liberi nel nostro ambiente: sul tavolo della cucina c’e’ […]
“I miei amici preferiti. Toppo bello!”
Alberto, Alessandro, Andrea, Angela, Angelo, Anna L. , Anna T. , Annagrazia, Annamaria, Antimo, Antonella, Antonia, Arcangela, Barbara, Bruna, Bruno, Carla, Carla B., Cristina, Cristina B., Cristina M., Daniela, Daniela B., Elena B., Elena C., Elvio, Emilio, Enrico, Federico, Fiorella, Flavia, Gabriella, Giacomo, Giampiero B., Giampiero R., Giancarlo, Gianfranco, Giovanni, Giuliana, Giuseppe, Giusy, Giusy M., […]
Ho trovato un tesoro
C’era una volta, tanto tempo fa, in un paese lontano lontano, un picco¬lissimo castello, minuscolo, con minuscole porte ed ancor più piccole finestre. Era bello e perfetto, però era piccolo. Restava lì inutile, nascosto nell’erba, tra fiori di mille colori che si lanciavano luccicanti e inebrianti verso il cielo e finivano con l’oscurarlo. Nessuno aveva […]
Avanti truppa, storie di un sabato al Gabbiano
11/12/1997 “Ci sto molto bene al Gabbiano. Ci vengo quando mi gira”. (Ida) “Mi diverto al Gabbiano perché lavo ro insieme a Enrico e perché faccio quello che mi piace, altro non so cosa dirti. .. “. (Cristina) “Mi piace stare lì a giocare e leggere i giornali. E’ molto bello il momento della merenda […]
Per continuare a fare strada insieme
Accidenti, sono inchiodato alla sedia… perché ci tengo a questo posto! Guardo la foto sopra. Vedo giovani che stanno bene insieme, vedo che sono sullo stesso piano anche se la diversità esiste. L’handicap c’è ma è parte di noi, ci riguarda tutti. Ognuno ha il proprio. Questi giovani parlano tra loro, condividono gli stessi sentimenti […]
Stato e volontariato: torna a profilarsi il rischio della delega
Non profit, una strada praticabile. Solidarietà, la differenza tra praticarla e gustarla. Volontario ‘buono e caro’, è ora di uscire dai vecchi stereotipi. Parlare con Don Renato Rebuzzini è come confrontarsi con il pragmatismo dell’utopia: fare il volontario per sentirsi buoni? Meglio lasciar perdere, il volontariato serve solo a sentirsi cittadini. I giovani sono rimbambiti […]
E.N.S. “Sentire con gli occhi”
L’E.N .S. (Ente Nazionale Sordomuti) é riconosciuto come Ente Morale di rappresentanza tutela del mondo dei sordi. Attualmente l’E.N.S. é pre¬sente su tutto il territorio nazionale. A Milano ha sede in Via Boscovich 38. Il 10 febbraio 1997 é stato inaugurato il TelENSoccorso: il servizio, in funzione 24 ore su 24, permette alle persone sorde […]
Obiezione di coscienza e servizio civile
“Ci chiamiamo Paolo e Luca e stiamo svolgendo l’anno di obiezione di coscienza e servizio civile con la Charitas Ambrosiana. Cercheremo di spiegarvi cosa significa fare obiezione di coscienza e le motivazioni che ci hanno spinto a fare questa scelta. Fare l’obiezione di coscienza significa dire no all’uso delle armi ed essere contrari alla violenza […]