Ragazzi, vi chiediamo una donazione di pensiero! I soldi sono importanti, nessuno lo nega, ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e al Gabbiano cerchiamo quello dei più giovani. L’argomento è il TEMPO, inteso come modo di trascorrere le giornate. Se al Vostro Tempo, avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o […]
#Iltuofiloinvisibile. Paola 2005: veder sorridere mi dà gioia
Ragazzi, vi chiediamo una donazione di pensiero! I soldi sono importanti, nessuno lo nega, ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e al Gabbiano cerchiamo quello dei più giovani. L’argomento è il TEMPO, inteso come modo di trascorrere le giornate. Se al Vostro Tempo, avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o […]
#Iltuofiloinvisibile. Leonardo 2005, cerco il benessere fisico e mentale
Ragazzi, vi chiediamo una donazione di pensiero! I soldi sono importanti, nessuno lo nega, ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e al Gabbiano cerchiamo quello dei più giovani. L’argomento è il TEMPO, inteso come modo di trascorrere le giornate. Se al Vostro Tempo, avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o […]
#Iltuofiloinvisibile. Eleonora e Giorgia 2004: aiutare è indispensabile per la felicità
Ragazzi, vi chiediamo una donazione di pensiero! I soldi sono importanti, nessuno lo nega, ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e al Gabbiano cerchiamo quello dei più giovani. L’argomento è il TEMPO, inteso come modo di trascorrere le giornate. Se al Vostro Tempo, avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o […]
Tempo di provocazione: una donazione di pensiero giovane al Gabbiano
Intervistando quello che è un grande uomo di cultura, prima che un uomo di Chiesa, diciassette anni fa abbiamo deciso di accettare una “irricevibile” provocazione: non c’è un “Tempo utile”, da destinare alle urgenze quotidiane, e un “Tempo libero”, meno nobile, da destinare alle attività accessorie, come il volontariato. No. Il nostro Tempo da vivere […]
Eh già…
Nel post di qualche giorno fa scrivevamo del diverso modo di misurare il Tempo e, indirettamente, di attribuirgli un significato, ricordate? Per una persona normodotata è normale farlo con l’orologio, dicevamo. Ma resta il fatto che quello non è l’unico modo. A una persona con una disabilità cognitiva risulta infatti più immediato farlo con altri […]
La Coop si attiva per il pulmino (e non solo) del Gabbiano
La gara di solidarietà avviata dai tre ciclisti con la pedalata fino a Gibilterra trova oggi un nuovo alleato in Coop Lombardia, che ha avviato una campagna di quattro mesi per impreziosire ulteriormente la conquista del pullmino di Casa Teresa Bonfiglio, la comunità che il Gabbiano ha aperto nel 2019 in via Don Gervasini. Adesso, […]
Sorrisi o lancette: tu come misuri il tempo?
Il tempo è un concetto molto relativo e non solo secondo la teoria della relatività di Einstein, ma anche secondo la maggior parte delle persone con disabilità. Nel ritardo mentale, molte persone, frequentemente non sono in grado di acquisire le competenze logiche e simboliche necessarie per leggere l’orologio, soprattutto quello a lancette. Così accade che […]
Teresa, quattro anni dopo
Se la cercavi al telefono, sapevi dove trovarla. Era sempre disponibile e sapeva accogliere come nessun altro. Se la cercavi di sabato, non c’erano dubbi: era in piazza Sant’Apollinare, prima, e in via Ceriani, poi. Per tre decenni ha aperto e chiuso lei la sede di quello che poi sarebbe diventato il Gabbiano, ma che […]
Buon 2022!
Del 2021 che se ne va ricordiamo prima di tutto le persone, quindi anche Elvio e Anna, che nei mesi scorsi hanno trovato una nuova casa. Come dimenticare l’intensità che ci hanno regalato? Impossibile! E allora buon 2022 a loro e buon 2022 a Luca che è salito a bordo, portando la sua freschezza e […]