Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2020 > Il saluto a Gianfranco Zonato
20/06/2020  |  il gabbiano

Il saluto a Gianfranco Zonato

In una storia ultratrentennale, che ha coinvolto centinaia di persone, è inevitabile, ogni tanto, dover salutare qualcuno che ci lascia. Pochi giorni fa è successo a Gianfranco Zonato, che è stato un grande amico di Giacomo Marinini oltre che dell’associazione. Gianfranco ha partecipato direttamente ai lavori di ristrutturazione della nostra sede di via Dalmine e ha dato il suo contributo di partecipazione anche per realizzare l’attuale, in via Ceriani. Per anni si è occupato dell’orto dove andavano i ragazzi del CDD. Sapete come faceva a dare loro un principio di realtà? Misurava ogni volta la lunghezza dell’insalata, o di qualunque altra verdura… visto come è cresciuta dall’ultima volta? Da tempo le condizioni di salute gli impedivano di venire a trovarci, ma in una recente Sagra di Baggio l’abbiamo visto arrivare, accompagnato dai familiari. Giacomo racconta di lui, andando a ripescare anche vecchi aneddoti.
Ciao Gianfranco!


Oggi abbiamo dato l’ultimo saluto a  Gianfranco Zonato, un caro amico e questo mi intristisce tremendamente il cuore. Gianfranco è stato il mio compagno di banco dal  1957 presso l’istituto tecnico serale Ettore Conti. Quante risate e bigiate insieme: infatti  per evitare qualche interrogazione e aspettando il termine della  scuola,  andavamo  all’avanspettacolo del cinema Alcione in piazza Vetra ad ammirare e fischiare le varie  subrette  tra le quali la famosa “Lola Gracy detta la Bomba di velluto!”

Ricordo che lui era più anziano di me ed era militare nell’aereonautica. Veniva  a scuola in uniforme con la bustina nell’asola della spalla sinistra e assomigliava molto, anche nell’incedere, all’attore statunitense Montgomery Clift il divo più rappresentativo del periodo della gioventù bruciata.  All’insegnante che lo voleva interrogare accampava sovente scuse  del tipo “sono stato tutto il giorno comandato in garitta  al servizio di  guardia della caserma e non ho potuto prepararmi” e allora il prof. accondiscendente: “Va bene , allora che  venga il suo compagno di banco” …  che ero io; l’avrei mangiato vivo!

Ma Gianfranco era un buono d’animo e veramente molto puntiglioso in tutto quello che faceva. Inoltre  meticoloso nel suo lavoro alla Bosch e partecipe in famiglia. Ci siamo poi incontrati di nuovo e sorprendentemente alla nascita del condominio in via val D’Intelvi 4 a Baggio e la nostra amicizia è continuata senza tregua in tutti questi anni. Gianfranco sapeva raccordarsi con gli amici, era un vulcano di idee. E un grande organizzatore. Abbiamo trascorso tantissimi bei momenti insieme. Negli anni ’90 aiutò l’associazione Il Gabbiano nel restauro della sede in via Dalmine 6 e poi nel complesso di via Ceriani 3, dove non fece mai mancare la sua presenza  come volontario.

Poi la malattia progressiva che lo portò a parlare solo con gli occhi e  che sostenne sempre senza lamentarsi accudito dalla moglie e dai membri della sua famiglia sempre attenti ai suoi bisogni.

Purtroppo è arrivata per lui  la fine terrena ma sono certo che  una persona come Gianfranco, non solo rimarrà nel nostro cuore ma  sarà  sicuramente ad attenderci speriamo  in Paradiso per continuare i bei momenti insieme e la proiezione dei film  a lui cari come a tutta la  nostra generazione degli anni quaranta e d’intorni: ”Il Gigante”, “Da qui all’eternità”, “Gli spostati”, “Improvvisamente l’estate scorsa” e infine  “Un posto al sole”.

Ciao Grande  e indimenticabile Gianfranco!

Giacomo Marinini

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy