Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2020 > L'eleganza discreta di Gabriella
21/06/2020  |  il gabbiano

L’eleganza discreta di Gabriella

IMG_20191207_152633

La scialuppa di oggi è quella di Gabriella. E’ lei che ci invita a mollare l’àncora e a rimetterci #dinuovoinviaggiocolgabbiano in questa che è la diciottesima tappa del nostro tragitto. Nel caso abbiate intenzione di salpare con noi, è consigliabile abbassare ogni volume e spegnere ogni notifica. Basta pochissimo, infatti, per coprire la sua voce e se la coprite… vi perdereste tutto quello che Gabriella ha da dire. Che è moltissimo, per chi ha voglia di ascoltare.


L’eleganza, la grazia, i decibel  sempre al minimo, l’educazione. Quattro sostantivi per raccontare Gabriella e quello che si riceve passando un pomeriggio insieme a lei. “Saluta la tua famiglia”, dice sempre. Sarà per quegli occhi di un azzurro così intenso, ma a lei le rughe di espressione non tolgono qualcosa, semmai aggiungono bellezza raffinata, vissuto. Più che timida direi riservata. Non deve essere stato semplice, per lei, mettersi in gioco con il teatro, eppure l’ha fatto, fin dal primissimo “Cigno che vola” del 2006. E guai se non la si avvisa dell’avvio di un nuovo laboratorio. C’è una scena di non so più quale spettacolo in cui lei e Teresa erano sedute davanti, con il telo delle ombre dietro le spalle. Avevano una bambola in mano e c’era la la musica in sottofondo. Non facevano niente di speciale, se non stare insieme, in silenzio, eppure comunicava moltissimo quell’immagine di due signore entrambe non più giovani anagraficamente, eppure così sbarazzine nel liberarsi della zavorra di chi si prende troppo sul serio. La concentrazione, la presenza, la volontà di dare il massimo. Ma direi che Gabriella è anche mitezza, sì. Non nel senso della passività. Piuttosto nell’indole a tenere i toni bassi. Che poi, tradotto, diventa l’indole a non sopraffare, e quindi a rispettare. No, decisamente non la vedo litigare sui social, la nostra amica Gabriella… piuttosto la vedo bravissima a considerare naturale lasciare tempo agli altri, a considerare naturale ascoltare quello che hanno da dire. Chiedendo per sé solo un po’ di ascolto quando lei ha qualcosa da raccontare. Però senza insistere, discretamente.

Giampiero

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy