Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2011 > Pulmino attrezzato donato dall’Assessorato alla Salute del Comune di Milano alla Cooperativa “Gabbiano Servizi”
14/01/2011  |  il gabbiano

Pulmino attrezzato donato dall’Assessorato alla Salute del Comune di Milano alla Cooperativa “Gabbiano Servizi”

Questa vicenda ha inizio nel mese di Settembre 2010, in occasione della visita dell’Assessore alla Salute del Comune di Milano Giampaolo Landi di Chiavenna al Centro Diurno Disabili CDD “Casa Gabbiano”, gestito dalla Cooperativa “Gabbiano Servizi” in Via Ceriani 3 a Milano.
Durante l’incontro anche i nostri ragazzi si intrattengono a parlare con gli “ospiti” e con la spontaneità che lo caratterizza, Luca (nella foto insieme all’Assessore Landi di Chiavenna) fa presente all’Assessore la mancanza di un pulmino. Si, in effetti è da tanto tempo ormai che la Cooperativa “Gabbiano Servizi” è alla ricerca di un mezzo di trasporto, da quando nell’aprile scorso ne siamo rimasti sprovvisti.
L’Assessore risponde in modo inusuale: non promette niente. Al termine della visita esorta comunque Luca a fare pervenire una formale richiesta all’Assessorato alla Salute scritta di suo pugno.
L’impegno con il quale Luca, aiutato dai suoi educatori, realizza tale richiesta è ammirevole, così nel giro di un paio di giorni siamo in grado di farla arrivare sul tavolo dell’Assessorato.
La vita della Cooperativa riprende come al solito e presi da mille impegni quasi ci si dimentica di quella richiesta fino a quando arriva una telefonata dall’Assessore in persona, che ci informa di come a breve sarà reso disponibile un pulmino già attrezzato per il trasposto disabili.
Siamo tutti stupiti: non ci speravamo e tanto meno in tempi cosi ravvicinati!
I due mesi successivi sono necessari per affrontare la normale burocrazia. Si arriva così a prendere visione del mezzo a dicembre: è un bel Ducato attrezzato, che con un po’ di “restauro” può tornare ai fasti originali. E poi è nostro….
Ci vuole una cerimonia, una festa, per ringraziare e stare insieme a tutte le persone che a diverso titolo hanno avuto a cuore questa vicenda.
La data è fissata per il giorno 21 dicembre: il pulmino viene lucidato e addobbato a festa, pronto per le foto di rito e il simbolico taglio del nastro.
Siamo in tanti…familiari, utenti, soci della cooperativa, operatori, volontari, rappresentanti del Comune di Milano e naturalmente Luca, forse il più felice di tutti…in fondo è lui il vero motore di questa storia lunga 90 giorni.
Un ringraziamento particolare va al dott. Vavassori, Responsabile dei CDD del Comune di Milano, per aver fatto da interlocutore tra tutti gli attori di questa vicenda; a Pieritalo Longoni, Tesoriere del Coordinamento genitori CDD Milano per essersi personalmente speso nel perorare la causa; e, in ultima istanza, all’Assessore alla Salute, o meglio, alla persona che c’e dietro questo titolo, Giampaolo Landi di Chiavenna, per la sensibilità nell’accogliere i bisogni del territorio e per la virtù dimostrata, di non promettere ma bensì realizzare.
L’augurio è che simili casi di sinergia pubblico – privato siano sempre più frequenti, visto il valore aggiunto che tali comportamenti virtuosi generano.
Adesso possiamo di nuovo andare in giro tutti insieme, garantendo autonomia di spostamento senza vincoli di orario o di accessibilità, soprattutto a quelle persone che faticano ad accedere ad altri mezzi di trasporto. Un bel passo avanti per l’integrazione sociale e il benessere psicofisico della persona disabile.

Andrea De Simone

Ultimi Post

  • 2
    In gita all’Oasi di Sant’Alessio mercoledì, 25, Giu
  • 1
    Capolavori in mostra mercoledì, 25, Giu
  • 123
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Prima puntata mercoledì, 28, Mag
  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy