Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2025 > Stiamo tornando
02/09/2025  |  il gabbiano

Stiamo tornando

123

In via Ceriani siamo pronti alla nuova stagione, che inizia sabato 13, e si annuncia intensa come al solito. Intanto, ecco uno sguardo sull’associazione, sulle attività del Centro Ascolto e su quelle del sabato pomeriggio.

———

IL CENTRO ASCOLTO

‘Ti salverò da ogni malinconia
Perché sei un essere speciale

Ed io avrò cura di te
Io sì, che avrò cura di te’
(La Cura di F. Battiato)

Mi piace iniziare questo momento di presentazione delle attività di quest’anno del Centro Ascolto del Il Gabbiano con queste parole di Battiato e se ci fosse la musica a sottolinearle, sarebbero ancora più incisive nel raccontare ciò che quotidianamente avviene negli spazi di Via Ceriani, 3 grazie al contributo dei volontari e degli operatori. Il Centro Ascolto non è solo un luogo dove portare le proprie domande, le richieste di sostegno, ma è anche e soprattutto un luogo dove la condivisione, il rispetto dell’altro, l’amore per ciò che è stato e per ciò che sarà, crea uno spazio dove i problemi diventano più leggeri, più gestibili e forse aiuta a scoprire che attraverso la difficoltà possiamo incontrare una risorsa, un’amicizia o un semplice sorriso che può rendere la vita più luminosa. Nell’atto pratico questo si concretizza da anni in uno spazio di ascolto dei bisogni di persone portatrici di disabilità (e risorse), di persone anziane (e sagge), di famigliare stanchi (e con gli occhi pieni di amore) con circa 350 interventi annui; in attività volte alla ricerca di finanziamenti (con progetti già accolti dal Municipio 7 e dalla Regione Lombardia, nell’arco del 2025) per creare sempre più spazi di accoglienza e condivisione; di confronto e di ricerca di soluzioni. E sicuramente, accanto a tutto ciò, ci saranno anche tante novità che hanno l’intento di portare sul territorio di Baggio, attraverso mostre, spettacoli ed eventi, la voglia di condividere, di socialità, di ‘cura’ che si sprigiona ogni giorno nel mondo che gira intorno al Centro Ascolto. Vi aspettiamo!
(Marialuisa Candiani)

———

PER SOPRAVVIVERE

L’associazione non ha ritorni economici in convenzione con enti pubblici, ma da donazioni che sono: il 5 per mille, le assemblee condominiali negli spazi di via Ceriani, la vendita di libri in buono stato donati da simpatizzanti (gli altri sono destinati al macero) e i mercatini di oggetti realizzati dai nostri volontari/e. Con questi ritorni, e partecipando a diversi bandi con il Municipio 7 e con l’associazione InCerchio, riusciamo ad andare avanti e progredire.

Ci sta a cuore particolarmente altre due attività:

  • Gli accompagnamenti di persone disabili e anziane a visite mediche con il nostro pullmino con sollevatore. Insieme all’autista c’è anche una volontaria che assiste la persona (se non accompagnata) al CUP e col medico in visita. Nel 2024 sono stati effettuati 88 servizi gratuiti, tutti a titolo di amicizia, mentre nel 2025 siamo già a quota 51: come si legge in questa stessa pagina (Centro Ascolto), la solitudine dell’anziano è una nuova forma di disabilità, per la quale ci stiamo attivando.

Una volta al mese col pulmino al Banco Alimentare di Desio per realizzare dieci pacchi di alimenti che i nostri volontari consegnano al domicilio di persone in difficoltà
(Giacomo Marinini)

———

I SABATI AL GABBIANO

Sta per nascere la stagione che ci porterà a festeggiare il trentanovesimo compleanno. Non di attività, quelli sono di più, ma dell’associazione, che, come sapete, è stata fondata nel 1987. Qualcosa, anzi molto, è cambiato e qualcosa, anzi, moltissimo… è rimasto uguale. Ma proprio identico. L’atmosfera dei sabati pomeriggio del 1995, per esempio, era la stessa del 2025 perché il bisogno di chi viene al Gabbiano (persone con disabilità e volontari) è sempre lo stesso. Anche nella stagione 25/26 intendiamo quindi risolverlo come abbiamo sempre fatto. Avremo il teatro, amico fedele di tanti sabati. Troveremo il modo di riprendere gli appuntamenti con la danzaterapia, altra compagna di sempre. E poi andremo di nuovo in gita, a giugno, e torneremo alla cava Aurora per il pranzo all’aperto che chiuderà le nostre attività. Festeggeremo il Carnevale e il Natale. Ci inventeremo qualche campagna di ricerca fondi con l’appoggio dei nostri amici, che già hanno dimostrato di essere preziosi alleati. E daremo sempre più spazio all’espressione artistica. Ci è anche venuta un’idea: unire in un unico percorso il teatro, la danzaterapia e una mostra di opere realizzate dai “ragazzi”. Non sarebbe male arrivare a un evento aperto al pubblico nel quale i “nostri” possano stupire tutti una volta di più nel ruolo di risorse invece che in quello di persone da curare, non pensate? Non sarebbe male e infatti ci stiamo lavorando. C’è sempre il problema che, come al solito, le idee vanno anche finanziate, ma intendiamo provarci.
(Giampiero Remondini)

Ultimi Post

  • 123
    Stiamo tornando martedì, 2, Set
  • coop
    Auguri Cooperativa Gabbiano Servizi per il tuoi 25 anni! mercoledì, 23, Lug
  • 1
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Seconda puntata. venerdì, 4, Lug
  • 2
    In gita all’Oasi di Sant’Alessio mercoledì, 25, Giu
  • 1
    Capolavori in mostra mercoledì, 25, Giu
  • 123
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Prima puntata mercoledì, 28, Mag
  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy