Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2000 > Aggiornamento “ Gocce di pioggia” per incominciare
13/02/2000  |  il gabbiano

Aggiornamento “ Gocce di pioggia” per incominciare

Per partire con il primo lotto dei lavori necessita ricercare : 300 milioni

Gocce di pioggia raccolte al 31 dicembre 1999: 84 milioni
Gocce di pioggia raccolte al 31 gennaio 2000 : 9 milioni
Totale : 93 milioni
Notizie sui fondi raccolti al 31 gennaio e prospettive future.

Tante persone hanno generosamente contribuito con “gocce di pioggia” che ci hanno raggiunto mediante bonifico bancario, c.c. postale, a mano e anche per lettera. Sono segni che questo progetto è sentito dalla gente del quartiere, ma anche da chi abita fuori, sull’onda di un tam tam davvero imprevedibile. Un’anziana signora, che chiameremo Nonna A, ha inviato un contributo motivandolo cosi’ : “Alla domènega, quand podevi anda’ foeura de ca’, andavi a Messa, in la Gesa Vèggia, insci bèlla insci’ raccolta. Adèss voo foeura pu’. Hoo sentii cossa vorii fa’ li. Bravi! ma me raccomandi fii debon on qualcosa per quei fieu li’.”

Le associazioni di zona manifestano la loro solidarieta’ al Gabbiano sostenendolo in questa sfida.
Filippo, un bambino di sette anni, ci ha inviato il contenuto del suo salvadanaio. mamma e papa’ hanno contribuito ulteriormente.
Il Comune di Milano ha previsto un contributo per i lavori da noi eseguiti relativi allo sgombero macerie ed erbe infestanti nel cortile di via Ceriani. Desideriamo ringraziare il Consiglio di Zona 7 per i bellissimi calendari, realizzati per il Gabbiano utilizzando i nostri disegni, e distribuiti ai gruppi ed Associazioni di zona. Purtroppo viviamo anche una nota dolente. In questi giorni e’ morta la signora Maria Giulia Parravicini di 89 anni, che per decenni ha gestito con il fratello Angelo un negozio di frutta e verdura in Via Ceriani. E’ stata una delle prime sostenitrici del Gabbiano e la ricorderemo sempre. Siamo andati recentemente a trovarla e anche questa volta, nell’ultimo commiato, ci siamo sentiti dire: “Mi raccomando, fate attenzione a quei ragazzi!”

Ultimi Post

  • coop
    Auguri Cooperativa Gabbiano Servizi per il tuoi 25 anni! mercoledì, 23, Lug
  • 1
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Seconda puntata. venerdì, 4, Lug
  • 2
    In gita all’Oasi di Sant’Alessio mercoledì, 25, Giu
  • 1
    Capolavori in mostra mercoledì, 25, Giu
  • 123
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Prima puntata mercoledì, 28, Mag
  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy