L’idea di questo calendario era molto semplice: andare a recuperare momenti di vita al Gabbiano del passato e affiancarli a quelli attuali. Non per un effetto nostalgia, ma per cercare punti di contatto tra epoche lontane. La parola magica è continuità. Di punti di contatto ne abbiamo trovati dodici e li abbiamo seminati nel calendario […]
La partecipazione alla Sagra di Baggio
Domenica 15 grande festa nel cortile di via Ceriani. I preparativi alla Sagra di Baggio sono stati significativi nel senso che tutto il materiale che abbiamo raccolto dagli abitanti del quartiere, a titolo gratuito, è stato sistemato ed esposto a offerta libera ai tantissimi avventori che sono passati a trovarci. I volontari sono stati veramente […]
Arriva la Sagra di Baggio
Anche l’associazione Il Gabbiano parteciperà alla Sagra aprendo il proprio cortile in via Ceriani 3 domenica 15 ottobre dalle ore 9 alle 20 e gli avventori che entreranno troveranno: -Un infopoint dell’Associazione e dell’Impresa Casa Gabbiano 2 con progetti in corso e futuri. Tra quelli dell’Associazione c’è l’intenzione di approfondire la conoscenza del disturbo dello […]
Servizi del Gabbiano
La maggior parte delle persone conosce il Gabbiano per le attività del sabato pomeriggio con le persone con disabilità e per i complessi creati in via Ceriani e in via Don Gervasini. Non tutti sono al corrente delle attività che l’associazione svolge sottotraccia durante la settimana. Una di queste è l’accompagnamento delle persone in difficoltà […]
Però, intensa la Toscana!
La leggerezza di una cena al tramonto all’aperto, o al riparo di una casupola. La socializzazione e l’aiuto reciproco nei vari compiti: la spesa, la cucina, apparecchiare, lavare i piatti… E poi un gran senso di libertà. Andare a dormire e svegliarsi dentro la natura, senza macchine e senza asfalto, il piacere di viaggiare tra […]
Alla Cava Aurora per il saluto di fine stagione
Rispetto al pranzo dell’anno scorso, che già era stato vissuto come una liberazione dal Covid, alla Cava Aurora, non c’erano le transenne che chiudevano la cucina (in ri-costruzione) e nemmeno le mascherine, che invece nelle foto del 2022 si vedono ancora qua e là. Quest’anno la liberazione è stata totale. Sole, caldo attenuato dall’ombra di […]
Finisce una stagione, nascono nuove domande
Dopo la lunga fase del Covid il Gabbiano chiude una stagione che ci ha visto ripartire di slancio. Piano piano, alle restrizioni ferree è subentrato il buon senso: la mascherina da usare all’interno, sì, ma non all’esterno, la merenda che ritorna dopo tanto tempo, prima solo all’aperto e poi anche all’interno della Sala Azzurra. La […]
Educatori con disabilità
Lo scorso giugno la Fondazione Veronesi ha pubblicato una ricerca secondo la quale si stima che siano circa 100 mila i giovani “hikikomori”, quelli, cioè, che hanno scelto di isolarsi completamente dalla vita sociale, restando rinchiusi nella propria abitazione. Lo psicologo Marco Crepaldi motiva così: “I giovani che sperimentano una forte ansia sociale faticano a […]
La compagnia del Gabbiano di nuovo in scena
Tutto è iniziato postando un’intervista aperta aperta sul sito. Ma con domande belle toste sulla disponibilità interiore permanente alla solidarietà, non quei soliti sondaggi strappaclic. S’intitolava “Il tuo filo invisibile”. A oggi sono arrivate 82 risposte spontanee da parte di ragazzi tra i 15 e i 25 anni, che sono entrati sul sito, e con […]
Maggio: quando si sente la fine, bisogna piantare un inizio
Prendere in mano le proprie redini e buttarsi un po’, insomma. Invece che stare a guardare passivamente. Per il mese di maggio abbiamo scelto una frase di Alberto Casiraghy, che richiama il dinamismo come antidoto alla rassegnazione. Questo post contiene un invito rivolto a chiunque senta da qualche parte dentro di sè che una fase […]