Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2023 > 36 anni... buon compleanno, Gabbiano
29/04/2023  |  il gabbiano

36 anni… buon compleanno, Gabbiano

compleanno
Nel 1985 a seguito della pastorale di Carlo Maria Martini ”Farsi Prossimo” si organizzarono nelle parrocchie del decanato il Gruppo H. Risposero all’appello, nella nostra parrocchia, un gruppo di donne tra le quali Teresa Bonfiglio. Il giornale Il Diciotto mi incaricò di scrivere un articolo su questo gruppo nascente e quindi mi presentai un sabato pomeriggio, in piazza S. Apollinare 1, per un’intervista. Quando mi affacciai sulla porta, rimasi colpito da tante persone presenti e quindi rimasi fermo e muto. Mi vennero incontro due gemelle sorridenti con la Sindrome di Down, mi presero per mano, una da una parte e una dall’altra. La prima mi chiese: ”Come ti chiami?” e la seconda accarezzandomi la guancia: ”Come sei bello”, dimostrando così di aver bisogno di un oculista. Infine mi fecero muovere e insieme raggiungere il gruppo che mi attendeva per parlare. Mi furono da facilitatrici. Poi un giorno Teresa Bonfiglio mi chiese come trasformare il gruppo in associazione, di preparare lo statuto, definire un notaio e alla fine nacque Il 7 aprile 1987 l’”Associazione Il Gabbiano – Noi come gli Altri”. Io ero per consuetudine ormai uno di loro e tra le cose che ho guadagnato è che mia moglie mi tenne a Canossa e col broncio per diverso tempo perché avevo fatto tutto da solo senza dire niente a lei e ai ragazzi. Però la pace tornò ed io rientrai nel mio ruolo a pieno titolo. Continuò l’accoglienza al sabato pomeriggio di tante persone disabili e volontari. Eravamo nel salone dell’oratorio femminile coordinato da suor Renata Riva, persona splendida, che inviò le ragazze presso di noi dicendo loro che la Fede doveva essere completata dalle opere altrimenti non serviva a nulla. Grande persona, purtroppo morta prematuramente. Così iniziò l’epopea dell’associazione, prima con la ristrutturazione negli anni 1990 di parte degli spazi in via Dalmine 6 (dove esisteva il Cinema parrocchiale) e dove, proprio in quegli spazi, nacquero servizi come lo SFA (Servizio Formazione all’Autonomia) e il progetto Sole, mentre Teresa e io formammo il gruppo dell’Ascolto che visitava la famiglie per sentire i bisogni. In seguito negli anni 2000 il grande progetto in via Ceriani 3 denominato Gabbiano 2000: la ristrutturazione dell’antica Canonica e la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica per ospitare un CDD (Centro Diurno Disabili) una CSS (Comunità Socio Sanitaria) e un Centro Ascolto. Nacque, su impulso dell’Associazione, la Cooperativa Gabbiano Servizi, ente gestore del CDD e CSS mentre, l’associazione continuò le attività del tempo libero al sabato e qualche domenica con le persone disabili e si occupò del Centro Ascolto rivolto alle famiglie con al proprio interno persone con disabilità. Più recentemente l’associazione realizzò la ristrutturazione di un grande spazio in Via Don Gervasini 37 per Ospitare una CARD (Comunità Alloggio Residenziale Disabili) e partecipò alla nascita della Impresa Sociale Casa Gabbiano due, ente gestore della CARD.
Questa è stata la strada percorsa dalla Associazione che ha potuto realizzare tutto questo grazie ai sessanta volontari che hanno partecipato condividendo fatiche e speranze e grazie alla popolazione di Baggio e non solo che non ha mai mancato di sostenerci economicamente per affrontare tante necessità e spese.
Cammin facendo molte persone, mamme, volontari sono decedute è quindi doveroso ricordarle nei nostri cuori per tutto quello che hanno fatto e per tutto quello che ci hanno insegnato. E’ nel loro ricordo che guardiamo avanti.
Marinini Giacomo

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy