Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2015 > La Musica: un toccasana per gli amici del Gabbiano e non solo
08/02/2015  |  il gabbiano

La Musica: un toccasana per gli amici del Gabbiano e non solo

La musica tocca tutti noi, evoca emozioni, stimola l’immaginazione, suscita ricordi, allontana la noia, e crea un ambiente armonioso. La musica lascia una traccia profonda nella memoria e col tempo riesce a stabilizzare ritmi mentali, fisici ed emotivi per raggiungere uno stato di profonda attenzione e concentrazione.
La musica piace a molti e incontra sempre più favori. Possiamo quindi ben dire, con la citazione di Henry Wadsworth Longfellow, letterato statunitense, che “La musica è il linguaggio universale dell’umanità”.
Partendo quindi da queste basi ho iniziato da tempo il progetto denominato “il coro” all’interno dell’Associazione Il Gabbiano , ma che ha poco a che fare nel senso classico del termine e vediamo perché.
Il progetto offerto agli amici disabili e volontari è basato su un percorso che prevede l’ascolto, il canto, il movimento, la memorizzazione attraverso le cosiddette “action songs”.
Queste “azioni” aiutano ad esercitare la memoria attraverso la ripetizione, le rime delle parole, e contribuiscono ad accrescere la coordinazione e la capacità motoria. Inoltre i gesti aiutano a mantenere viva l’attenzione per memorizzare la sequenza associata alle parole. Logicamente le risposte degli amici del Gabbiano variano da persona a persona, anche in base al tipo di disabilità e comunque questo progetto contribuisce ad acquisire sicurezza, socializzazione, superamento di fragilità emotiva, sollecita la creatività ed altro ancora. Le varie proposte , cioè le action songs, promuovono il movimento e invitano a “giocare” con la propria voce.
Non da ultimo va detto che tutto ciò viene condotto in lingua Inglese, attraverso appunto le “action songs”… che comunque fanno parte di un progetto più ampio basato sul FunSongs approach, metodo creato da Charles Goodger, musicista e insegnante di Lingua Inglese , che ha composto e messo in musica le Action Songs proposte per l’apprendimento/insegnamento della lingua Inglese ai bambini.
E in particolare la formula FunSongs Lab si rivolge per esempio anche ai bambini di Milano, dopo anni di successo in altre città italiane, e attraverso giovani insegnanti internazionali e/o di madrelingua Inglese, unisce l’apprendimento dell’inglese con la psicomotricità, il teatro, la musica ed altre discipline interattive permettendo uno sviluppo armonico e multidisciplinare del bambino e non solo!
Mauro
[email protected]

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy