Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2003 > Progetto Gabbiano 2000. Riepilogo dei lavori e situazione economica
10/07/2003  |  il gabbiano

Progetto Gabbiano 2000. Riepilogo dei lavori e situazione economica

Una Comunità alloggio, un Centro diurno e un Centro dell’ascolto rivolti alle persone disabili della nostra zona. Questo è il progetto che stiamo realizzando mediante il restauro conservativo della Canonica esistente in via Ceriani 3 a Baggio e ampliamento della stessa con un nuovo corpo di fabbrica per un impegno di Euro 790.179,00. L’aspetto economico, anche per il mese di giugno, ha visto il contri­buto di tante persone.

Gocce di pioggia conto alla rovescia:
Gocce di pioggia conto alla rovescia al 31 maggio 2003: meno euro 215.287,00
Gocce di pioggia raccolte al 30 giugno 2003: euro 2.300,00

Gocce di pioggia conto alla rovescia per concludere: meno euro 212.987,00

Questa cifra comprende:

* Euro 113.068,00 per completa­re le opere edili, somma da racco­gliere entro febbraio 2004 cioè in 8 mesi.
* Euro 99.919 per acquistare successivamente l’arredamento

Abbiamo ricevuto contributi a favore del progetto da:

“Non fiori ma opere di bene”: euro 200 ricevuti da Balestri, Barenghi, Fabiani, Pogliani, in memoria di Magnani Sergio. Erti Maria e Stefania in
memoria   dello zio Bazzani Mario.

*Guido Baroni, la famiglia Tosana, Paolo Tarantino, Romano Liverini Addea Fabio, gli impiegati dell’agenzia 23 Gruppo Intesa BCI Rete Ambroveneto di via Gianella 26, Giampiero Bolognesi, Maria Grazia Ripamonti, Galli Rossana e Fabrizio Vigorelli: euro 1220.

*Gruppo della Ginnastica per conto della coordinatrice Magliano Fausta: euro 150

‘I futuri sposi Fulvia Montani e Giuseppe Gaeta hanno deciso di trasformare le bomboniere in un contributo al Gabbiano di euro 500. Il Gabbiano augura agli sposi una vita lunga e serena.

*La recente festa del borgo di domenica 22 ha visto l’associazione presente con un mercatino di libri che ha permessi di raccogliere euro 235.

Nel frattempo sono continuati, i lavori. Dalla canonica l’attenzione si è ora spostata sulla sistemazione della recinzione esterna e del cortile. Il progetto iniziale del cortile prevedeva l’uso di materiali economici anche se funzionali. La Soprintendenza ai beni ambientali e architettonici ha invece richiesto l’uso di materiali più pregiati quali beola, sassi di fiume e pavimentazione carrabile ed ecologica, che hanno fatto crescere il costo di ben 26 .800 euro. Nonostante non ci fosse l’obbligo da parte dei Vigili del Fuoco, abbiamo ritenuto comunque importante porre una scala di sicurezza che, in caso di pericolo, consenta la via di fuga dal primo piano dove si sviluppano le camere da letto della comunità alloggio. Costo: euro 13.000. Questi extracosti, per complessivi 39.800 euro, sono stati completamente coperti dalla Fondazione “Umana Mente”, che già era intervenuta con 203.000 euro per il completamento del piano terra del centro diurno. Alla Fondazione “Umana mente” il Gabbiano deve molto. Non solo per i contributi ricevuti, ma anche per la partecipazione attiva al Progetto, sia in termini tecnici che umani. Il disegno che pubblichiamo evidenzia il progetto definitivo del cortile, caratterizzato nella parte centrale dello stesso dalla rampa in beola, per le carrozzine, che consente l’accesso al complesso. L’ingresso carraio, sulla destra, prevede percorsi in beola in corrispondenza dello scorrimento ruote “annegati” nei sassi di fiume . Sulla sinistra intorno alla pianta si sviluppa la scala di sicurezza.
I lavori sono proseguiti anche al primo piano con la posa dei rivestimenti in ceramica, che sono stati donati dalla ditta Galmarini srl, specializzata nel settore, che ha show room e uffici in via Alunno 18 (Mi). Anche in questo caso si è trattato di una donazione che allevia di molto le spese per la realizzazione del Progetto. Come si può vedere dalla cifre sopra esposte, nonostante la grande generosità dei sostenitori del Gabbiano, c’è ancora tanta strada da percorrere insieme.

Chi volesse aiutarci può utilizzare i seguenti canali: Associazione Il Gabbiano sede operativa via Dalmine, 6 20152 Milano tel. 02/ 48911230 c.c.postale n 60369204 -Bonifico Banca Intesa spa -rete Cariplo c.c 182251 /29 ABI 3069 CAB 9511 -rete Ambroveneto 9100/22 ABI 3069 CAB 9508.

E vi salutiamo dalla Cava Aurora dove gli amici pescatori hanno organizzato per noi del Gabbiano un pranzo sotto le piante. E’ domenica 29 giugno e siamo felici!

Grazie agli amici pescatori e a voi tutti.

Giacomo Marinini

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy