Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2003 > Il Gabbiano e internet
13/04/2003  |  il gabbiano

Il Gabbiano e internet

Da qualche anno il Gabbiano ha aperto una finestra anche su internet sul sito “L’isola dei bambini”, dove cura lo spazio dedicato al mondo dell’handicap e del volontariato. Di per se’ la presenza in Rete garantisce una visibilita’ che supera i confini di Baggio, ma l’aspetto principale e’ l’idea di integrazione che consegue dal nostro essere presenti in un ambito rivolto ai genitori e alle scuole e quindi non strettamente legato al mondo dell’handicap. Fin dal 1996 l’Isola dei bambini fa informazione su tutto cio’ che la citta’ organizza per i giovanissimi: dalle mostre alle feste in ludoteca, dalle vacanze nei kinderheim agli spettacoli teatrali. Quella dell’handicap e’ quindi una normale rubrica. Se lo strumento internet rivela tutti i suoi limiti nella capacita’ di generare contributi , la stessa cosa non si puo’ dire per la capacita’ di generare contatti umani con altre realta’: il Gabbiano ha scambiato esperienze, tra gli altri, con i romani del Club di Letizia, con la mamma-scrittrice fiorentina Daniela Nardini, e ancora con Alba (adozioni a distanza), con l’Associazione Italiana Sindrome X Fragile Onlus e con mamme e aziende che hanno scritto o contributo al Progetto Gabbiano 2000 senza volere pubblicita’. Ricordiamo con particolare affetto l’amicizia, (ancora attuale) con Daniela Nardini , che quasi quattro anni fa venne a Baggio presentare il suo libro “Un bambino davvero speciale”, nel quale raccontava le difficili tappe per arrivare all’accettazione dell’handicap del proprio figlio Tommy. E non dimentichiamo neanche Raffaele Gallo, il bambino di nove anni di Cosenza e la sua splendida poesia “Se fossi un mago”. Internet insomma è stata per il Gabbiano un’occasione di fare cultura sull’handicap e nello stesso tempo di ampliare la rete delle conoscenze. Il ruolo di partner dell’ Isola dei bambini ci ha recentemente consentito una buona visibilita’ in occasione di due spettacoli teatrali per ragazzi organizzati nell’ambito della rasse gna del Teatro del Buratto: “Cecafumo” di Ascanio Celestini (23 febbraio al Teatro Verdi) e “Verdino e il pentolone degli gnomi” al Teatro delle Erbe (22 marzo). In entrambe le occasioni il pubblico ha ricevuto una lettera che descriveva il Progetto Gabbiano 2000. Per il futu¬ro sono in programma altre iniziative comuni. L’ indirizzo del sito e’ www.bimbi.it

G.M.

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy