Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2002 > Teatro e musica in volo con il Progetto Gabbiano 2000
10/10/2002  |  il gabbiano

Teatro e musica in volo con il Progetto Gabbiano 2000

Ci pensa anche l’arte a dare un sostegno al Progetto Gabbiano 2000. Espressione e solidarietà andranno a braccetto per i mesi di ottobre e novembre grazie alla sensibilità di artisti che hanno deciso di legare almeno una tappa del proprio percorso al Gabbiano. Si è iniziato sabato 5 ottobre con “Note blues per il Gabbiano”, il concerto di musiche blues che si è tenuto al Cts Olmi di via delle Betulle. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 26 ottobre alle 21, sempre a Cts Olmi. Protagonista sarà ancora la musica, grazie all’intervento dell’Orchestra a plettro città di Milano, diretta da Roberto Fenini. Il programma è adatto ai palati fini: nella prima parte saranno proposte musiche di Brahms, Bach, Offenbach, Albeniz, Kuwahara e Theodorakis e nella seconda parte toccherà a Bizet , Lehar-Kalman e Piazzolla. Il concerto si chiuderà poi con Melodie del golfo di Napoli di autori vari. Il terzo e ultimo appuntamento di arte e solidarietà è per sabato 23 novembre alle 21, ancora al Centro Territoriale Sociale Olmi. Questa volta l’invito è esteso agli appassionati di teatro, con una chicca del Gruppo Teatro Rare Tracce: si tratta di “Dieci Piccoli indiani”, tratto dalla celebre opera di Agatha Christie. Nel prossimo inverno il Gabbiano potrà inoltre contare su un artista del calibro di Mani Ovadia, con il quale sono in corso colloqui di perfezionamento. Inoltre è praticamente certo il ritorno dei Guitti di Seguro con un nuovo spettacolo che certamente saprà ribadire il successo ottenuto nella scorsa stagione. Musica e teatro, e come al solito il grande pubblico che non manca mai in queste occasioni, prendono per mano il Progetto Gabbiano 2000 che, come ormai tutti sapranno, consiste nella realizzazione di una comunità alloggio, un centro diurno e un centro dell’ascolto rivolto a persone disabili della zona. La struttura è in via di realizzazione nel cortile della Canonica di via Ceriani 3. L’impegno economico stimato è di 790.179,00 euro (circa un miliardo e mezzo). Grazie a iniziative come quelle appena descritte, grazie alla sensibilità della gente di Baggio (e non solo) oltre che di Istituzioni ed Enti, il conto alla rovescia continua.

AI 30 settembre 2002 mancano ancora 249.586,00 “gocce di pioggia”: nel solo mese di settembre ne sono stati infatti raccolti 1.593,00.
A fianco presentiamo delle schede degli spettacoli in calendario e un piccolo riassunto del conto alla rovescia in atto:
Gocce di pioggia settembre 2002: -249.586!

Note blues per il Gabbiano
Lo spettacolo, molto suggestivo, è andato in scena il 5 ottobre. E’ stato realizzato da Mauro Ferrarese (chitarra acustica), Andrea Matto (armonica), Paola Odori co (voce) con il concorso della Coop Lombardia.

II Concerto
L’Orchestra a plettro “Città di Milano” si è costituita nel 1960 dalla fusione di due vecchie e valorose orchestre milanesi: l’Accade mia Mandolinistica di Milano e il Circolo Mandolinistico Rinaldi. L’Orchestra è composta da 35 esecutori e possiede un vasto repertorio di musica originale per strumenti a plettro, ed orchestrazioni di musica sinfonica, lirica, da camera , folcloristica e popolare.

“Dieci piccoli indiani”
Da alcuni anni il Gruppo Teatrale Rare Tracce è operativo presso il Teatro Ariberto di via Daniele Crispi
9. La compagnia ha già proposto con successo al pubblico commedie come “La famiglia Addams”, “Così è se vi pare” e “Qualcuno volo’ sul nido del cuculo”. Fino al 20 ottobre il giallo “Dieci piccoli indiani” va in scena al Teatro Ariberto. Sabato 23 alle 21 tocca appunto al Gabbiano, con una serata di beneficenza al Cts Olmi. Per informazioni sugli spettaco li dell’Ariberto il telefono è 02/89400455.

Gocce di pioggia, conto alla rovescia
Gocce di pioggia da ricercare per il progetto: euro 790.179,00
Gocce di pioggia da ricercare per l’arredamento: euro 100,000,00
Totale gocce di pioggia da ricercare: euro 890.179,00
Gocce di pioggia raccolte al 30 settembre: euro 640.593,00
Gocce di pioggia, conto alla rovescia: meno 249.586 euro

Giampiero Remondini

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy