Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2001 > Gabbiano 2000: continua il percorso di associazione e cooperativa
10/03/2001  |  il gabbiano

Gabbiano 2000: continua il percorso di associazione e cooperativa

La Cooperativa Sociale di Solidarietà Gabbiano Servizi a.r.l.
Con l’inizio del 2001 la Società Cooperativa Gabbiano Servizi ha iniziato formalmente la sua attività presso il Centro Diurno di via Dalmine,
subentrando all’associazione il Gabbiano nella gestione e responsabilità dei servizi. L’Associazione è comunque presente con i suoi volontari. Attualmente il Centro Diurno è aperto tuttti i giorni della settimana dalle 9.00 alle 17.00 ed è frequentato da 21 persone disabili, residenti per lo più nella nostra zona.  Le attività strutturate sono attualmente quattro.
1) S F A Servizio Formativo all’Autonomia in Convenzione con il Comune di Milano e la Regione Lombardia da gennaio 1996. E’ frequentato da 6 persone destinatarie di specifici progetti individuali, mirati a potenziare le autonomie per una vita indipendente il più possibile. Attualmente sono anche in corso 5 tirocini socio-formativi presso negozianti e ditte della zona.
2) Gruppo Sollievo, rivolto sia a persone che hanno trascorso lunghi anni dentro casa sia a persone che hanno terminato altri percorsi. Per questo progetto la Cooperativa riceve un contributo dal Comune di Milano, integrato dalle famiglie a copertura dei costi.
3) Punto di Incontro, attività ludico-creativa, che viene svolta il pomeriggio e alla quale partecipano persone che frequentano altri centri diurni o svolgono attività lavorative.
4) Progetto Colori, con finalità di socializzazione rivolto a minori disabili.

Le attività sopra citate vengono condotte da un’equipe composta da 5 educatori professionali, 1 psicologa e 1 coordinatrice e da 13 volontari turnanti, suddivisi tra i vari servizi del mattino e del pomeriggio. Per tutti gli operatori sono previsti momenti di formazione mensili, mentre l’equipe educativa si incontra una volta alla settimana per organizzare la programmazione e verificare l’andamento dei progetti.
Per quanto riguarda il lavoro di rete, il coordinatore dei servizi è in contatto costante con le istituzioni pubbliche e collabora con i Servizi Socio Sanitari del Comune di Milano oltre che con il Nucleo Zonale Handicap. La cooperativa è aperta ai bisogni espressi dal territorio e dalle famiglie di persone disabili. Per informazioni o richieste telefonare al numero 02/48911230 dalle 9 alle 17.
(Anna Bonalumi)

Notizie del nprogetto Gabbiano 2000 e dell’Associazione
– E’ stata completata tutta la documentazione tecnica relativa al progetto Gabbiano 2000 in via Ceriani 3. La richiesta della Concessione Edilizia è finalmente pronta e può iniziare il suo iter presso gli uffici urbanistici comunali.
– Grande partecipazione di pubblico e molti applausi hanno decretato il successo sabato 24 Febbraio dello spettacolo teatrale “La lampada di Aladino”. I volontari del Gabbiano, festeggiatissimi, anche quest’anno hanno dato il via al Carnevale di Baggio.
– Il 25 marzo sul settimanale per ragazzi in edicola “Il Giornalino” (ediz. S. Paolo), uscirà una storia a fumetti in tre puntate ricavata dal libro “Un bambino davvero speciale”. Torneremo su questo argomento perchè importante e anche perchè Daniela Nardini, la mamma scrittrice fiorentina, autrice del libro e amica del Gabbiano, ha in serbo una bella sorpresa a favore del progetto.
– Mercoledì 28 marzo e mercoledì 4 aprile alle ore 21, presso la sede di via Dalmine 6, si terranno due incontri interattivi con la dottoressa Antonia Lotrionte, psicopedagogista dell’Istituto Sacra Famiglia sul tema: “Come possiamo aiutare gli altri? L’esperienza con la persona disabile”. Tutti sono invitati a partecipare, insieme ai volontari dell’associazione.
Informazioni al numero tel. 02/48911230.
– Sabato 31 marzo con il patrocinio del Consiglio di Zona 7, alle ore 21 presso il Centro Sociale Olmi in Via delle Betulle 39, la Compagnia Teatrale “I Guitti di  Seguro” presenterà la divertente commedia: Quella simpatica Zia Suora.
L’ingresso è gratuito. Verrà raccolta un’offerta libera a sostegno del progetto Gabbiano 2000.
(Giacomo Marinini)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy