Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2000 > Freddo record (il medico consiglia l’utilizzo della sciarpa)
13/01/2000  |  il gabbiano

Freddo record (il medico consiglia l’utilizzo della sciarpa)

Qualcuno ricorda che “…al Gabbiano non mi sento mai solo” . Qualcun altro va oltre: si rivolge direttamente a Gesu’ e lo ringrazia che’ …. “ al Gabbiano io mi trovo bene e te lo volevo dire” Cosi’. Senza calcoli, senza timori reverenziali. Solo con la forza che si nasconde dietro la semplicita’ d’animo. Domenica 19 dicembre, Chiesa S. Apollinare, ore 11,30 : la linea passa agli “ultimi”. E loro, i presunti ultimi, tengono cosi’ bene il palcoscenico che verrebbe voglia di lasciargliela ancora un po’: come per ripararsi, istintivamente, dal fresso di quei “ primi” che la loro leadership ce la urlano quotidianamente e sensa sosta. Dai telegiornali (Caldo record, bere molto – Freddo record, mettere la sciarpa) dai campi di calcio (E’ una partita molto importante per noi) dalle moviole digitali (Rigore netto) o dal parlamento (La colpa ? E’ degli altri). I nostri amici in Parlamento non ci possono andare. Ma un Parlamento, una televisione, un moviolone, una societa’, un’insieme di individui e di ascoltatori, che non sanno ascoltare milioni di persone con disabilità sparse per l’Italia, che le relegano in un angolo di cortese pietismo perche’ non riescono a cogliere in loro un’opportunita’ di crescita propria, questo gruppo di persone, insomma, si perde qualcosa. Il piacere di riscoprire ritmi meno televisivi e piu’ umani, per esmpio. Ma anche parole meno ipocrite e piu’ calde, sorrisi a volte furbi, si’, ma come potrebbero essere quelli di un bambino che ha mangiato la marmellata di nascosto. Si perde un po’ di buonumore e di pace interiore. E’ un peccato quando non riusciamo a ricordare che abbiamo qualcosa da insegnare, ma anche molto da imparare dagli altri, disabili o no.
Durante la lettura in Chiesa e anche di pomeriggio, al pranzo di Natale in Sala Negrini, era davvero forte la sensazione che il distacco che questo mondo ha rispetto ai “primi”, nella classifica della vita quotidiana, e’ un distacco davvero immeritato, ingiusto. Ma rimanendo nella metafora sportiva, e’ inutile prendersela con l’arbitro distratto o ricorrere anche noi alle moviole. Molto meglio continuare a percorrere la nostra strada, verso il nostro scudetto che si chiama Gabbiano 2000. Con le nostre regole, i nostri tempi, i nostri valori e le nostre forze. Chi con Dio, chi con i propri dubbi. Insieme ad un pubblico che ci sostiene senza volere nulla in cambio e senza fare rumore, come e’ bello che sia, e soprattutto insieme ad amici con abilita’ diverse dalle nostre. dai quali non si finisce mai di imparare.

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy