Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 1998 > Come una rosa blu
10/06/1998  |  il gabbiano

Come una rosa blu

Jenni è una bambina,
un’amabile bambina.
Se i capelli le cadono sugli occhi
li scosta.
Ma la mano
non va dritta alla fronte.
Prima si curva come un fiore
al primo schiudersi dei petali.
Poi sposta i capelli dagli occhi.
Jenni è diversa. Diversa?
Diversa da quasi tutte le altre.
Ma chi ha detto che tutte le altre persone
debbono essere tutte uguali?
Pensare, agire, apparire uguali?
Per me Jenni è come una rosa blu.
Ci sono le rose bianche,
le rose rosa
le rose gialle e un’infinità di rose rosse,
ma blu?

Un giardiniere sarebbe felice di avere una rosa blu.
La gente verrebbe da lontano
per vederla.
Sarebbe rara, diversa, bella.
Anche Jenni è diversa.
Ecco perchè in qualche modo
è come una rosa blu.
Ci sono molte cose
che Jenni non capisce,
e ci sono molte cose di Jenni
che gli altri non capiscono:
che Jenni è come un gattino senza coda,
che Jenni sente una musica diversa,
che Jenni deve essere protetta.
Jenni è come una rosa blu
delicata e bellissima.
Ma le rose blu sono così rare
che ne sappiamo poco, troppo poco,
sappiamo solo che hanno bisogno
di essere curate di più,
di essere amate di più.

(Gerda Kein)

Ho trovato per caso testo: no, non è una poesia anche se dà emozioni. Non c’è ilritmo, non ci sono versi, mancano i requisiti classici per definirla tale. Mi sembra più un discorso parlato, un testo ragionato. Sembra quasi che l’autrice volesse fare un gioco intellettuale, con questa continua insistenza di immagini, di gesti particolari per descrivermi Jenny, questa bambina così bella, così diversa, così rara, da saperne così poco… Cosa ho pensato dopo aver letto “Come una rosa blu”? Che i fiori sono così belli nella loro diversità…. che la luce del sole quando sorge e quando tramonta è luminosa, ed è sempre uno splendore… che la natura tutta, se la guardo, se la contemplo, se so stabilire con lei un’intesa, mi prende, mi solleva, mi ricrea. Deduco allora che quando si conosce una cosa, o quando ci si conosce,  le diversità, le differenze, non significano più niente. Nasce l’intesa, con la cosa, con la pianta, con il fiore, con le persone, con Jenny, e si è trascinati, indotti a pensare che tutto è bello, perchè ha un cuore, un’anima, proprio conme ce l’hai tu, come cel’hanno tutti. Forse basta un sorriso, un gesto semplice, basta l’ascolto e nasce un rapporto umano. E’ questa la vera ricchezza, lo scambio, l’amore, quello che si impara e si costruisce momento per momento, guardando e andando verso l’alto.

(Teresa Bonfiglio)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy