Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2012 > Un libro pieno di positività: Un sogno vero
05/04/2012  |  il gabbiano

Un libro pieno di positività: Un sogno vero

sogno_cover

S’intitola “un sogno vero” (Ibiskos Editrice Risolo – 14 euro) ed è un racconto che Laura Boerci, non potendo muovere le mani, ha illustrato con la bocca. E’ una storia adatta a bambini e adulti, con dichiarati riferimenti autobiografici: nella trama c’è una strega cattiva   che ha legato mani e piedi alla protagonista, la principessa bambina Laurella. Nella realtà quella strega è un’atrofia spinale, una malattia invalidante che impedisce il movimento degli arti. Nel caso di Laura, la malattia non ha preso il sopravvento sulla volontà di “rincorrere ed afferrare i propri desideri”, come si legge nell’ultima di copertina. Insieme all’Amore, questo è uno dei cardini del racconto. Si riaffaccia quindi il tema del limite. E non può che essere così… perchè il limite, confinato nel rimosso dal linguaggio stereotipato della “comunicazione”, a dispetto della “comunicazione” stessa, semplicemente, esiste. E ci riguarda tutti, in modalità che certo possono essere più o meno visibili, ma che sono completamente diverse l’una dalle altre. Il problema sta proprio nel trovare l’equilibrio tra la sua accettazione e il desiderio vitale di andare oltre.  In questo libro, pieno di positività, c’è più di un racconto, c’è più della “letteratura”. C’è un esempio, non replicabile nè riassumibile in alcun cliché, di come una singola persona questo equilibrio lo abbia inseguito e raggiunto.

“Laurella cresceva e più il corpo s’indeboliva  più il suo spirito si rafforzava. Per lei la vita era una splendida avventura, nonostante le difficoltà”.

“Un sogno vero” è ricco di spunti. In modo lieve affronta il tema delicato del rapporto tra amore e disabilità. L’amore è il filo conduttore. L’amore tra genitore e figlio, ad esempio, che qualche volta può sfociare in eccesso di protezione e in involontario ostacolo allo sviluppo di un’identità che deve trovare la propria direzione. E poi c’è anche l’amore tra donna e uomo, molto ben raccontato nelle sue varie sfaccettature. Non è facile esprimersi in modo leggero su argomenti come questo, eppure è una storia che può piacere a lettori di tutte le età. Allegato al libro il cd “Tu sei speciale” del musicista Umberto Fortunato, compagno, nella vita, di Laura. L’associazione Il Gabbiano e la Libreria Linea di Confine sta lavorando per portare Laura Boerci a Baggio. Alla presentazione del libro che speriamo di riuscire a mettere in agenda per maggio, intendiamo affiancare una mostra di dipinti realizzati da Massimo Pelà e Alessandro Colombo, due vecchi amici della nostra associazione.

Di Massimo conoscevamo da tempo le qualità artistiche, mentgre Alessandro ha sorpreso tutti. La macchina organizzativa si è appena messa in moto e in questo momento non siamo in grado di dire di più.  Seguiteci sul sito per estare aggiornati sulle novità.

Giampiero Remondini

 

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy