Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2016 > Nella soffitta delle emozioni
18/04/2016  |  il gabbiano

Nella soffitta delle emozioni

La magia del teatro si e’ rinnovata nel nuovo spettacolo che la compagnia teatrale dell’associazione Il Gabbiano ha portato in scena domenica 6 marzo. Stavolta il palcoscenico era quello di una sala parrocchiale: la Sant’Anselmo da Baggio di via Manaresi. Dopo oltre un anno di prove, sotto la guida della compagnia Pattygiramondo (Patrizia Battaglia e Heike Coletta), il gruppo composto da volontari e amici del Gabbiano ha messo in scena “Nella soffitta delle emozioni ”, un mix di teatro delle ombre e teatro d’attore. Gli attori hanno dimostrato quello che in fondo, ormai, sapevamo: metteteli in condizione di esprimere a fondo tutte le potenzialità e loro ripagheranno sorprendendo ed emozionando. In fondo è una lezione che si adatta a qualunque attività, non solo al teatro. Insieme ai volontari (Gigi Brandalise, Laura Vasena, Alice Fumagalli, Tommaso Mata, Anna Lombardi, Mario Zucchelli, Antonio Triolo e Claudio Schino) i protagonisti erano Daniela Balocco, Nicola Sciuto, Elena Fiorito, Pasquale e Maria Scatamacchia, Roberto Roccon, Roberto Colonna e Gabriella Marconi. Tutti insieme hanno messo a nudo le proprie emozioni. Hanno raccontato cosa significa per loro amore, amicizia e felicità, ma si sono addentrati anche nel territorio della tristezza e della paura. Anche queste ultime, infatti, sono emozioni: riconoscendole e accettandole si riesce a elaborarle e quindi a comprenderle. Lo spettacolo si componeva di vari sketch nei quali ciascuno ha potuto trovare il centro della scena: davanti al pubblico oppure dietro il telo delle ombre da cui nascevano magicamente le ombre.

Insomma il teatro ha confermato tutta la sua forza evocativa e il suo ruolo di strumento per interpretare la realtà. Anche la scenografia ha avuto un ruolo determinante. Sullo sfondo della scena, appesi ala parete, c’erano due grandi teli dipinti dagli attori stessi (con l’aiuto del volontario Alfredo). Il pubblico ha risposto bene, la sala era piena. Del resto il Gabbiano non è nuovo a performance capaci di richiamare una certa attenzione. Negli anni scorsa la compagnia si è infatti esibita anche in teatri “veri” come il Cam Olmi o il Teatro Comunale di Cilavegna (Pv). La collaborazione tra Gabbiano e Pattygiramondo ha compiuto dieci anni. Tanti ne sono passati dalla primissima esperienza che sbocciò nello spettacolo “Il cigno che vola” alla Sagra di Baggio del 2006. Alcuni degli protagonisti di allora sono ancora in prima linea, altri si sono aggiunti in seguito. In ciascuna occasione le prove, sempre spalmate su alcuni sabati pomeriggio, sono durate almeno un anno. Ma mentre nei primissimi spettacoli tutto si svolgeva in ombra, e quindi con il profilo delle sagome dietro al telone, piano piano i protagonisti hanno voluto prendersi qualche “responsabilità” in più, accettando di esibirsi davanti al pubblico.

La crescita della consapevolezza di sè è un risultato che riguarda tutti gli attori, senza distinzione di abilità. Ancora una volta si ringrazia la Fondazione Per un sorriso che ha reso possibile il percorso teatrale e lo spettacolo finale.

Giampiero Remondini

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy