Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2016 > We volunteer for Europe
15/04/2016  |  il gabbiano

We volunteer for Europe

Il volontariato giovanile rappresenta una nuova sfida per le associazioni di volontariato, che in questi ultimi anni hanno potuto osservare in modo diretto il cambiamento della tipologia dei volontari (età, motivazione, partecipazione, ecc.). Se trent’anni fa la maggior parte dei volontari erano giovani che accorrevano in gruppo alle associazioni, proponendo attività e giochi e diventando direttamente responsabili di alcuni aspetti di gestione dell’associazione, ultimamente si è rilevato un calo verticale di queste richieste. Questo non significa che i giovani non prendano più parte alle attività di volontariato, ma che le adesioni sono quasi sempre da parte di ragazzi giovani molto motivati, che arrivano singolarmente e che  sentono un grande bisogno di trovare relazioni più significative, dove possono sentirsi liberi di esprimere la propria personalità  e non sentirsi costretti a omologarsi ai dettami della moda e a regole di comportamento sempre più orientate all’individualismo e al “guadagno senza sforzo”. Anche le scuole hanno rilevato questo preoccupante cambiamento e cercano di aiutare i loro studenti a trovare degli spazi di espressione di sé, in cui il confronto con l’altro non si esaurisce in valutazioni estetiche e prestazionali, ma diventa un’esperienza di crescita  personale e di scambio autentico con l’altro. IN tal senso l’IIS Curie-Sraffa è da diversi anni impegnato in progetti di respiro europeo orientati all’incontro con giovani studenti stranieri per conoscere diversi aspetti del volontariato in Italia e in Europa. Qualche anno fa la scuola ha preso parte al progetto Comenius e ora per ilo biennio 2016/17 sarà impegnata nel progetto “We volunteer for Europe”, un progetto Erasmus+  in collaborazione con scuole di altre 5 nazioni: Portogallo, Grecia, Turchia, Romania, Polonia. Per due anni questa scuola porterà avanti delle iniziative di sensibilizzazione al tema del volontariato coinvolgendo anche associazioni operative nella città di Milano, tra cui: Amnesty International, Emergency, Pane quotidiano, Naga, Sacra Famiglia, Associazione Il Gabbiano. Dal 4 all’8 la scuola ospiterà gli altri gruppi stranieri e in questa occasione gli studenti italiani verranno a trovarci per visitare la nostra sede e conoscere il mondo della disabilità. Il 7 aprile, in occasione della “European Evening Night” la compagnia teatrale del Gabbiano si esibirà con una versione ridotta dello spettacolo “Nella soffitta delle emozioni”. Questa richiesta rappresenta una richiesta di grande riconoscimento  del valore dei nostri ragazzi e un importante momento di inclusione sociale. Ci auguriamo che questo progetto sia un grande successo e che aiuti veramente questi “futuri” volontari a capire che possono essere molto di più che una taglia, un voto o un like su facebook.

Laura Faraone

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy