Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Da Milano a Gibilterra > Giorno 11: rifiatando 16 km dopo Saintes Maries de la Mer, Camargue. Chilometri totali: 792
19/09/2021  |  il gabbiano

Giorno 11: rifiatando 16 km dopo Saintes Maries de la Mer, Camargue. Chilometri totali: 792

242199392_5049839191697872_4990529452123535355_n
LINEA A CLAUDIO, MASSIMO E TINO, IN BICI PER REGALARE UN PULLMINO A CTB:

Bon. In cosa consiste il riposo del guerriero? Cioè la giornata di riposo del cicloturista scoppiato? Due cose fondamentali. La prima, una colazione a buffet che se avessimo avuto gli altri giorni saremo andati a Gibilterra in una tirata sola. Ho mangiato che me ne basta fino a stasera. Tino e Massimo, più morigerati, si dovranno fermare a mangiare delle cozze in uno dei 10.000 ristoranti di Les Saintes Maries de la Mer.
Seconda cosa: ti alzi, fai la tua super colazione,  prendi le bici per andare a fare i turisti a SMdlM, e la bici di massimo è bucata. Vabbè, gli strapazzi dello sterrato. La stiamo riparando che Tino grida: “Anche la mia è bucata!”
Ripariamo tutto, noi, e la mattina del giorno di riposo se ne è bell’e  andata…  Massimo guarda perplesso la sua ruota, c’è qualcosa che non va. In effetti è saltato un raggio. Questo significa avere la ruota posteriore storta, che quando, oltre al tuo peso, si porta in giro 20 kg di borse, è un bel problema e lo dobbiamo risolvere alla svelta.
Si va allora a LSMsM dove ci aspettiamo almeno tanti meccanici ciclisti quanti ristoranti, dato il numero di cicloturisti che passano da queste parti. Invece di ciclista ce n’è uno solo e non può riparare la ruota di Massimo. Boys…. Domani è domenica e saremo costretti a fermarci a Montpellier nella speranza che qualcuno ci risolva il problema. Accidenti, Mannaggia, Cavolo.

Questo però non ci toglie il buonumore e andiamo sparati dalla Sara Nera dove, consigliati da Giulio, lasciamo un cospicuo obolo dal momento che necessitiamo di molta protezione. Dite che €5 basteranno fino a Gibilterra? A me sembrano davvero parecchi soldi.

A proposito di raggi. Anche a Jovanotti, nostro idolo e mentore, erano saltati due raggi non ricordo se in Terra del Fuoco o in Nuova Zelanda. Aveva fatto ancora un bel po’ di chilometri fino a quando un buon ciclista glieli aveva riparati. Ci saranno ciclisti neozelandesi a Montpellier? Poche balle la ruota deve reggere, boys, fino a Wellington o quale diavolo sia la capitale della Nuova Zelanda! Il riposo di oggi comportava comunque un piccolo trasferimento di 16 km perché non c’erano due notti libere nello stesso albergo. Quindi eccoci qui a metà strada tra Les Saintes Maries de la Mer e Eaux Mortes.

Strada facendo il raggio si è definitivamente spezzato. Ad un gruppo di ciclisti di Montpellier ho chiesto la classifica dei migliori ciclisti della città (a proposito: il mio francese fa progressi pazzeschi) e così domani saremo lì ad aspettare che lunedì i ciclisti aprano. Non sprecheremo però il nostro tempo, perchè ci sarà pure a Montpellier una lava asciuga in cui ripassare tutta la roba che teniamo nelle borse più bagnata che umida! Praticamente sarà un’altra tappa di trasferimento: 40 km e via.
La particolarità di stasera, invece, è che avevamo prenotato una stanza per due in questo motel on the road decisamente economico. Ma siamo in tre. Quando siamo arrivati ho chiesto alla signora se potevamo in realtà dormire in tre contando che io avrei dormito nel mio sacco a pelo. Fortunatamente la gentile signora (grazie anche al mio francese ormai diventato quasi perfetto) ha acconsentito. Quindi stanotte avrò il privilegio di essere lo scendiletto di Tino. Ovviamente ho anche detto alla signora che, se per lei fosse stato un problema, avrei dormito in giardino.
È andata.
Con 18 euro c’è stata anche un’ottima cena.
Tutto bene quindi. E, date le dimensioni della stanza, speriamo che nessuno mi calpesti stanotte.

in-bici-a-gibilterra Baggio – Gibilterra sono circa 2500 km. Scegliendo di contribuire con un centesimo a km, ad esempio, si doneranno, a meta raggiunta, 25 euro per l’acquisto del pullmino per Casa Teresa Bonfiglio. Con 2 centesimi il contributo diventa di 50 euro, 10 centesimi significheranno 250 euro all’arrivo e così via. Chi vorrà potrà contribuire con un bonifico all’Iban IT44J0306909606100000117955, (Associazione Il Gabbiano – Noi come gli altri) o sul sito a https://www.gabbiano.org/donazioni/ Non dimenticate la causale: #pedalareperunpullmino

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy