Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2021 > Teresa, quattro anni dopo
06/01/2022  |  il gabbiano

Teresa, quattro anni dopo

teresa
Se la cercavi al telefono, sapevi dove trovarla. Era sempre disponibile e sapeva accogliere come nessun altro. Se la cercavi di sabato, non c’erano dubbi: era in piazza Sant’Apollinare, prima, e in via Ceriani, poi. Per tre decenni ha aperto e chiuso lei la sede di quello che poi sarebbe diventato il Gabbiano, ma che originariamente era un semplice “Gruppo H”.
Poi ogni tanto capitava che sparisse.
Se la cercavi in agosto, ad esempio, poteva essere in qualche eremo o Abbazia, per un ritiro di cui aveva bisogno. Qualcuno ricorda Camaldoli o i francescani de La Verna sull’Appennino toscano, altri dicono Montecastello nella splendida Tignale, altri ricordano l’Abbazia di Mirasole, vicino a Quintosole, dove frequentava una comunità di tossici e ammalati di Aids.
Un capodanno di una ventina di anni fa, a più di settant’anni, si è fatta dieci giorni nel deserto, con Libera, volontaria storica, grande appassionata di trek. E lei ricorda che, vista la carta d’identità, al CAI si erano un po’ preoccupati: ma… signora, è sicura? Al Cai non la conoscevano…
Poi l’hanno vista dormire in tenda, affondare i piedi nelle dune, sostare silenziosa sul lago prosciugato Iriki. L’hanno vista mentre osservava il sole precipitare in pochi minuti al tramonto, dietro le dune, e indossare la giacca a vento per ripararsi dal freddo, mangiare il cous cous preparato dalle guida locali, e ripartire alle 7,30 del giorno dopo, aspettando che il caldo ritornasse, con il sole di nuovo alto.
E allora, al Cai, hanno cambiato idea.
Era rimasta colpita dalle notti stellate e delle albe viste fuori dalla tenda, nel deserto.
Ma poi restavano le persone, i suoi panorami preferiti, in particolare quelle che avevano più difficoltà a cui è più difficile dare credito.
E’ il 6 gennaio 2022, gli anni corrono, ci sono nuove sfide per il Gabbiano.
Ma quattro anni dopo la sua scomparsa lei c’è sempre. La Teresa. Credeva nella gratuità e nella capacità di ciascuno di insegnare qualcosa. Preferiva le cose semplici, non amava il protagonismo (chissà cosa direbbe se sapesse che in via Don Gervasini c’è una casa intestata a lei) e non tollerava il pietismo verso la disabilità.
E’ impossibile dimenticare Teresa Bonfiglio e infatti nessuno di noi lo ha fatto.
6/1/2018 – 6/1/2022

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy