Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2022 > Il nostro 2022, un anno di ripartenza
26/11/2022  |  il gabbiano

Il nostro 2022, un anno di ripartenza

312066279_481476364023042_3109635286801109194_n

Le nuvole non si sono del tutto diradate, in questo 2022, ma un po’ di cielo sereno, finalmente, l’abbiamo rivisto.  L’inizio della ritirata delle nuvole ha una data precisa: 5  febbraio. Quello è stato il primo sabato pomeriggio in cui abbiamo riaperto per le nostre attività del tempo libero,  dopo tanto tempo in cui ci siamo limitati a videochiamate e a uno o due incontri primaverili “spot”, nel cortile e rigorosamente “mascherati”. Dal 5 febbraio, invece abbiamo ripreso a vederci regolarmente… sia pur in forma ridottissima. Sette, otto dei “nostri” e cinque o sei volontari alla volta, non di più. Il laboratorio teatrale con Patrizia e Livia, dedicato alle emozioni, è stato diviso in due sabati: uno solo per gli inquilini di Casa Teresa Bonfiglio, l’altro per gli altri attori con disabilità. E a giugno c’è anche stata la doppia performance, nel cortile di via Ceriani.  Bello ripartire, ma chi ha respirato i sabati con settanta persone nella Sala Azzurra, beh, qualche differenza la notava…  Le cose sono decisamente migliorate da ottobre, quando abbiamo spostato l’asticella a un massimo di trenta persone, dieci dei quali volontari.

Il 2022 è stato l’anno in cui abbiamo lanciato “Il Filo invisibile”, le interviste on line in cui abbiamo provato a indagare il rapporto che i ragazzi (15/25 anni) hanno con la solidarietà e il volontariato. A fine aprile abbiamo portato quell’indagine al Forum delle Politiche Sociali del Comune di Milano, ma quel progetto, tuttora fruibile su www.gabbiano.org,  avrà presto un ulteriore sviluppo. Del resto, sito e social hanno avuto e un ruolo perché hanno permesso di tenere “viva” l’associazione anche quando le attività erano ridotte. Oggi consentono di far “uscire” da via Ceriani la nostra identità. Non si tratta di una visibilità fine a se stessa, alla quale nessuno di noi è interessato, ma è il racconto di come questo gruppo continui da anni a trovare la voglia di incontrarsi e di come possa farlo grazie anche al sostegno  che Baggio (e non solo) gli ha fatto sempre sentire. Ogni tanto qualcuno ci lascia. Nel 2022 Ester, la mamma di Betty, pochi giorni fa Lidia, la mamma di Roberto, e poi Cristina, una storica presenza. Qualcuno invecchia, però resiste, come Elvio, inarrivabile, che ha compiuto 50 anni a maggio e ora vive al Don Orione. Qualcuno invece arriva, come Benedetta e Stefano, come Giorgio e come Mario, nuovi ragazzi del sabato che si  sono avvicinati al Gabbiano. E poi sono arrivati anche nuovi volontari e c’è anche chi dà la sua disponibilità nei giorni feriali, per gli accompagnamenti alle visite delle persone in difficoltà o per dare una mano nei lavori manuali.

Insomma, il 2022 è stato un anno di ripartenze e di conferme: siamo tornati in pista con la Sagra di Baggio, riuscitissima. Nonostante le classiche difficoltà di una start up (più la pandemia, altra cosina da poco…) Casa Teresa Bonfiglio ha consolidato la sua attività e ora viaggia a pieno regime con tutti i posti occupati. E il 2022 è stato l’anno del ritorno in piazza Sant’Apollinare. Non con il previsto CDD, ma con un CSE (un servizio per persone con disabilità più lieve) che sarà gestito per due anni dai nostri partner  della cooperativa Equa. Compatibilmente con un’attualità pressante, siamo già al lavoro per preparare la strada alla stagione 2024/25 quando quegli spazi saranno pienamente disponibili dall’associazione, che oggi può comunque usarli dopo le 16.

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy