Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2019 > A maggio torna Sportivamenteinsieme
08/04/2019  |  il gabbiano

A maggio torna Sportivamenteinsieme

IMG_1054

Anche quest’anno adolescenti e persone con disabilità si incontreranno sui campi di gioco dell’oratorio della Parrocchia San Pier Giuliano Eymard (guarda la locandina).

Ormai sono 9 anni che diverse scuole superiori, associazioni sportive e centri diurni disabili, coordinati dall’Associazione “Il Gabbiano – Noi come gli Altri”,  si incontrano per trascorrere insieme una giornata fatta di sport, divertimento e integrazione.

Il progetto inizia già a settembre tra i banchi di scuola. Inizialmente gli studenti incontrano la disabilità in maniera indiretta, con lezioni teoriche su cosa è la disabilità (cause, condizioni, limitazioni, potenzialità, ecc..).

Il secondo step prevede un primo incontro con la disabilità. Sempre in aula gli studenti ascoltano i racconti di vita di persone con disabilità intellettiva affettivo-relazionale. In questo modo è possibile toglierci l’imbarazzo più grande:  “è possibile parlare ai disabili della loro disabilità?”

Sì, è possibile e anzi ne parlano direttamente loro, che sono i migliori esperti.

Per il terzo step ci spostiamo invece in palestra per giocare a calcio e basket in squadre miste (ossia formate da persone normodotate e persone con disabilità).

Il quarto e ultimo step è una grande festa finale che riunisce tutte le scuole e i centri coinvolti. Questo momento è un importante aspetto nel processo di inclusione e integrazione. Potersi sentire parte di un gruppo più grande che riunisce tante scuole e tanti centri, sentirsi parte di un percorso comune, che fino a prima si era percepito come unico e isolato nell’ambito classe, è un passaggio importante nella percezione dell’altro, che diventa automaticamente una persona che ha condiviso lo stesso percorso, che ha vissuto le stesse emozioni, difficoltà e soddisfazioni.

Durante la giornata finale, sicuramente la maglietta dello stesso colore e le medagliette tutte uguali aiutano a sentirsi parte di un gruppo, ma posso onestamente dire che quello che fa di quei ragazzi così diversi un’unica squadra e lo “sguardo”. Si guardano e si cercano per far funzionare il gioco in campo, per essere sicuri che l’altro stia bene e per dirgli “anch’io sto bene”. Quella è, a mio parere, la più importante integrazione.

La manifestazione sportiva finale si terrà all’oratorio della  Parrocchia San Pier Giuliano Eymard di via Valsesia 96, sabato 11 maggio dalle 14:30 alle 18:30

Per informazioni contattare l’associazione “Il Gabbiano – Noi come gli Altri”, tel. 02 48912230 (da lunedì a venerdì 9:00- 13:00)

Laura Faraone

 

 

 

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy