Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 1997
14/12/1997  |  il gabbiano

“I miei amici preferiti. Toppo bello!”

Alberto, Alessandro, Andrea, Angela, Angelo, Anna L. , Anna T. , Annagrazia, Annamaria, Antimo, Antonella, Antonia, Arcangela, Barbara, Bruna, Bruno, Carla, Carla B., Cristina, Cristina B., Cristina M., Daniela, Daniela B., Elena B., Elena C., Elvio, Emilio, Enrico, Federico, Fiorella, Flavia, Gabriella, Giacomo, Giampiero B., Giampiero R., Giancarlo, Gianfranco, Giovanni, Giuliana, Giuseppe, Giusy, Giusy M., […]

    Read More    
13/12/1997  |  il gabbiano

Ho trovato un tesoro

C’era una volta, tanto tempo fa, in un paese lontano lontano, un picco¬lissimo castello, minuscolo, con minuscole porte ed ancor più piccole finestre. Era bello e perfetto, però era piccolo. Restava lì inutile, nascosto nell’erba, tra fiori di mille colori che si lanciavano luccicanti e inebrianti verso il cielo e finivano con l’oscurarlo. Nessuno aveva […]

    Read More    
12/12/1997  |  il gabbiano

Avanti truppa, storie di un sabato al Gabbiano

11/12/1997 “Ci sto molto bene al Gabbiano. Ci vengo quando mi gira”. (Ida) “Mi diverto al Gabbiano perché lavo ro insieme a Enrico e perché faccio quello che mi piace, altro non so cosa dirti. .. “. (Cristina) “Mi piace stare lì a giocare e leggere i giornali. E’ molto bello il momento della merenda […]

    Read More    
11/12/1997  |  il gabbiano

Per continuare a fare strada insieme

Accidenti, sono inchiodato alla sedia… perché ci tengo a questo posto! Guardo la foto sopra. Vedo giovani che stanno bene insieme, vedo che sono sullo stesso piano anche se la diversità esiste. L’handicap c’è ma è parte di noi, ci riguarda tutti. Ognuno ha il proprio. Questi giovani parlano tra loro, condividono gli stessi sentimenti […]

    Read More    
07/09/1997  |  il gabbiano

Stato e volontariato: torna a profilarsi il rischio della delega

Non profit, una strada praticabile. Solidarietà, la differenza tra praticarla e gustarla. Volontario ‘buono e caro’, è ora di uscire dai vecchi stereotipi. Parlare con Don Renato Rebuzzini è come confrontarsi con il pragmatismo dell’utopia: fare il volontario per sentirsi buoni? Meglio lasciar perdere, il volontariato serve solo a sentirsi cittadini. I giovani sono rimbambiti […]

    Read More    
10/07/1997  |  il gabbiano

E.N.S. “Sentire con gli occhi”

L’E.N .S. (Ente Nazionale Sordomuti) é riconosciuto come Ente Morale di rappresentanza tutela del mondo dei sordi. Attualmente l’E.N.S. é pre¬sente su tutto il territorio nazionale. A Milano ha sede in Via Boscovich 38. Il 10 febbraio 1997 é stato inaugurato il TelENSoccorso: il servizio, in funzione 24 ore su 24, permette alle persone sorde […]

    Read More    
07/07/1997  |  il gabbiano

Obiezione di coscienza e servizio civile

“Ci chiamiamo Paolo e Luca e stiamo svolgendo l’anno di obiezione di coscienza e servizio civile con la Charitas Ambrosiana. Cercheremo di spiegarvi cosa significa fare obiezione di coscienza e le motivazioni che ci hanno spinto a fare questa scelta. Fare l’obiezione di coscienza significa dire no all’uso delle armi ed essere contrari alla violenza […]

    Read More    
08/05/1997  |  il gabbiano

Nella rete della solidarietà

Gli incontri si proponevano di approfondire la conoscenza della legislazione sia degli enti locali (il Comune in particolare) che del mondo del non profit, affrontando anche tematiche legate alle modalità comunicative all’estemo ed all’interno delle organizzazioni di volontariato. Ecco la considerazione di partenza: spesso tra gli individui sorgono difficoltà di comunicazione e quindi di interpretazione […]

    Read More    
09/03/1997  |  il gabbiano

Notizie solidali

Continuano nel loro impegno i volontari del “Progetto Primavera” rivolto alle persone anziane della zona Inganni/Lorenteggio e dintorni e questo ci rende felici. Bello il progetto ormai realtà: avvicinarsi a persone caratterizzate da una lunga vita trascorsa e ora con qualche problema in più, causa l’età e la solitudine. L’iniziativa nata nel 1994, con l’obiettivo […]

    Read More    
08/03/1997  |  il gabbiano

Lo Sfa, Servizio Formativo all’Autonomia

CSE, CPS, SIMEE sono solamente alcune delle sigle nelle quali ogni giorno si imbatte chi ha a che fare col mondo dei disabili. Per andare alla scoperta di una nuova realtà presente nella nostra zona partiremo, dunque e necessariamente, dalla sigla che la definisce. Lo SFA e’ un Servizio Formativo all’Autonomia previsto dalla Regione Lombardia […]

    Read More    
Newer
12
Older

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy