Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 1999 > Duemila ti aspetto... con un grande progetto!
10/12/1999  |  il gabbiano

Duemila ti aspetto… con un grande progetto!

L’anno scorso avevamo espresso un sogno: realizzare il progetto Gabbiano 2000 che prevede, nell’area di via Ceriani 3 a Baggio, la ristrutturazione della Canonica esistente e la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica così da ospitare un Centro Diurno, una Comunità Alloggio e un Centro di Ascolto per persone con handicap e per le loro famiglie. Il progetto è descritto in Internet all’indirizzo http://www.bimbi.it/gabbiano/gabbianohome.htm. Ora crediamo davvero di essere sulla strada giusta. Abbiamo certezze nell’avvenire e nelle possibilità di realizzarlo.
E’ stato un anno denso di avvenimenti e incontri, ma anche di studio e di intenso lavoro progettuale. La Parrocchia S.Apollinare e l’Arcidiocesi hanno messo a disposizione del Gabbiano l’area di via Ceriani 3. L’Assessore Maurizio Lupi e gli uffici urbanistici del Comune di Milano, la Sovrintendenza ai beni ambientali e architettonici, il Corpo Forestale dello Stato, con incontri e sopralluoghi, stanno dimostrando grande attenzione al progetto in tutti i suoi aspetti. La gente del quartiere ci segue e così pure il Consiglio di Zona 7. E’ stato un anno che ha trasformato il sogno in speranza, intesa come fiducia nel futuro. Un anno che ci ha maturato nelle nostre intenzioni e motivazioni. Ci giungono a conforto i dati dell’indagine Abacus sul mondo del volontariato e del terzo settore. Un esercito in grande espansione, di oltre 5 milioni di volontari sostiene, insieme a 4250 cooperative sociali di solidarietà, una rivoluzione culturale forte.
Si tratta di una visione dello Stato non più in forma assistenziale, bensì sociale. In sostanza, un disegno dove nessuno è delegato per tutto, ma le varie compagini della società, istituzioni comprese, sono chiamate a fare la loro parte in un lavoro interconnesso e di rete.
Così anche noi del Gabbiano, con tanta speranza, alle soglie dell’anno 2000 siamo pronti a metterci in gioco per rispondere in maniera maggiore ai bisogni emergenti delle persone disabili della zona e delle loro famiglie. Non possiamo però fare a meno di una comunità locale sempre più partecipe ed attenta e di istituzioni pubbliche vicine. Solo così sarà possibile crescere e “colpire” i bisogni. Solo così la speranza non muore.
(Giacomo Marinini)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy