Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2001 > Gocce di pioggia per incominciare
12/11/2001  |  il gabbiano

Gocce di pioggia per incominciare

Una Comunità alloggio, un Centro diurno e un Centro dell’Ascolto rivolti alle persone diasbili della nostra zona. Questo è il progetto Gabbiano 2000 che prenderà il via nel dicembre 2001 in via Ceriani 3 a Baggio. Come riferito in ottobre per partire con il primo lotto di lavori abbiamo a disposizione 570 milioni di cui 300 già raccolti “goccia su goccia”, 200 destinati dalla Fondazione Cariplo e 70 quale primo acconto della regione Lombardia.

Nel frattempo il mese di ottobre ha dato il via alla ricerca di fondi per il secondo lotto, pari a 200 milioni. Il secondo lotto riguarda il rifacimento del tetto e i primi lavori di sistemazione conservativa della Canonica.

Gocce di pioggia raccolte dal 1 al 31 ottobre 2001: 4,8 milioni.

Notizie sulla raccolta fondi

Grazie ad un pranzo tra amici e ad una festa per un battesimo la Canonica ha dato una volta di più un contributo economico per il Progetto. La ditta Caleidoscopio ha inoltre inviato un’oblazione significativa in memoria di Maria Pia Chizzali. Ricorderemo questa persona a noi molto cara nella costruzione della Comunità alloggio. Un gruppo di amici ha inviato un contributo in memoria di Santina Foiadelci. Anche questa somma si trasformerà in mattoni. Segnaliamo inoltre offerte di persone che perferiscono mantenere l’anonimato e che comunque ringraziamo. Ed eccoci alla Sagra di Baggio. Una festa in tono minore, ma solo dal punto di vista del numero delle bancarelle e delle iniziative. Perchè se è vero che l’edizione 2001 non sarà ricordata tra quelle che “non si poteva nemmeno camminare” è altrettanto vero che da un punto di vista strettamente economico il Gabbiano esce paradossalmente meglio di altre volte. L’associazione era presente in due punti: quello tradizionale, di fronte all’entrata della Chiesa Sant’Apollinare e, naturalmente, all’interno del cortile della ex canonica di via Ceriani 3. La somma totale raccolta si avvicina a oco meno di 5 milioni, di cui 2,8 destinati al Progetto e il resto alle attività dell’associazione. Tra i prodotti esposti quelli che più di tutti hanno catturato l’attenzione del pubblico sono forse stati i piccoli e bellissimi lavori a maglia per neonati realizzati da Rita Formenti e Ester Ranzani. Altrettanto gettonati i bigliettini d’auguri che Golo Grafica ha stampato gratuitamente per il Gabbiano partendo da disegni realizzati il sabato dai nostri amici con qualche problema in più. E qui forse vale la pena spendere una parola di ringraziamento per Luigi Goi del kinderheim “La casa in bosco” che, dopo averli visto su internet è arrivato addirittura in giornata dal Piemonte per acquistarne 500. Quella dei biglietti d’auguri è forse una delle realtà più azzeccate per promuovere il progetto, prima di tutto perchè sono stati realizzati dalle persone disabili, che dimostrano di essere anche portatori di risorse, e secondariamente perchè sono utili e “immediati”. Potete vederli su internet all’indirizzo www.bimbi.it

Prossimo spettacolo

Sabato 24 novembre alle ore 21 press il CTS di via delle betulle 39 al quartiere degli Olmi la compagnia “Le mondine di Monzoro” presenta lo spettacolo teatrale “Il cortile dei miracoli”, una divertente farsa dialettale tratta dalle opere di Felice Musazzi, celebre “Teresa”  della compagnia I Legnanesi. L’ingresso costa 15 mila lire – 10 mila il ridotto. L’incasso sarà devoluto al Progetto Gabbiano 2000. I biglietti sono in prevendita presso l’associazione Il Gabbiano in via Dalmine 6 (tel. 02/48911230) e presso quegli esercenti che espongono la locandina dello spettacolo. Tra questi ricordiamo la LIbreria Linea di Confine in via Cariani, i panifici Gandossi e Bolzoni in via Gianella e la Farmacia Ciampanelli del quartiere degli Olmi.

Nonna Assunta, amica del Gabbiano

Avrebbe voluto tanto venire a trovarci per essere volontaria con noi, ma qualche problema di movimento glielo ha sempre impedito. Un pomeriggio di ottobre ci ha pensato il Gabbiano, allora, ad andare a trovare Nonna Assunta, occhi azzurri e novant’anni portati con leggerezza, se non fosse, appunto per quel piccolo problema di movimento. Da qualche anno Nonna Assunta è una buona amica del Gabbiano  e lo dimostra sostenendo il Progetto Gabbiano 2000. Nel corso della chiacchierata ha spiegato che onestà, sincerità e solidarietà sono i valori che tanti anni fa le sono stati trasmessi dai suoi genitori e che ancora oggi lei sente di dover mettere in pratica. Ascoltarla aiuta a conoscere meglio un mondo e un senso del dovere che sopravvivono con tanta grinta al presente e da cui c’è tanto da imparare. Da tutto il Gabbiano un grazie per la chiacchierata, per la cortesia con cui siamo stati accolti da lei e da tutta la sua famiglia, ma anche per tutto quello che ha fatto per noi.

Nella foto Nonna Assunta insieme a Roberto C.

Giampiero R.

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy