Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2021 > Il Centro Ascolto del Gabbiano in una rete di sportelli
19/03/2021  |  il gabbiano

Il Centro Ascolto del Gabbiano in una rete di sportelli

servizi

Il Centro Ascolto della nostra associazione, attivo da 15 anni nell’ascolto, orientamento e supporto alle famiglie delle persone con disabilità, collabora da molto tempo con l’Associazione Incerchio e recentemente ha aderito a due progetti promossi da questo ente.

Progetto NEAR
Il primo progetto si chiama NEAR e riguarda il potenziamento della rete degli sportelli milanesi che si occupano di amministrazione di sostegno, di cui fa parte anche il Centro Ascolto dell’Associazione Il Gabbiano. È infatti operante a Milano una qualificata struttura di sportelli per l’amministrazione di sostegno, per supportare e dare consulenza ai familiari e i volontari sia nella procedura iniziale (ricorso), che nella gestione successiva, sia per gli adempimenti formali (inventario, istanze, rendiconto), che per le scelte del progetto di vita: orientamento ai servizi, assistenza, salute e tanto altro. Grazie al progetto NEAR: vicinanza e sostegno, con il contributo del Bando III settore 2019 – Reg. Lombardia e Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, l’associazione InCerchio, in collaborazione con i partner di rete, ha stabilizzato e implementato la struttura di sportelli ADS, che ora sono diffusi in maniera molto articolata, per essere sempre più vicini alle persone e alle famiglie in difficoltà. Una struttura coesa, radicata e competente, rivolta a tutte le persone bisognose di protezione giuridica, per fragilità dovute a qualsiasi causa: non solo disabilità, ma anche disagio psichico, patologie geriatriche, dipendenze…

I servizi erogati sono di orientamento, analisi e valutazione del bisogno e consulenza e supporto nello svolgimento delle pratiche presso il Tribunale di Milano, dall’istruttoria dei ricorsi, agli adempimenti gestori (istanze, inventari, rendiconti..). Ad oggi sono presenti 7 sportelli di prossimità  ADS (consulenza e supporto):

  • InCerchio (anche consulenza legale)
  • Comunità Nuova
  • Gabbiano noi come gli altri
  • AMA (Associazione Malattia di Alzheimer)
  • VSP Bruzzano
  • Eureka!
  • Comin;

e 2 Punti di prossimità (informazione e orientamento):

  • ViviDown
  • Fondazione LUVI.

L’associazione capofila InCerchio fornisce servizio di primo livello, per le famiglie, e di II livello, per i partner: consulenza, supervisione e aggiornamento; svolge altresì consulenza legale sulle materie connesse all’ads, per la costruzione del progetto di vita (assistenza, previdenza, lavoro, dopo di noi..). Svolge inoltre attività in-formativa sia per i familiari e i volontari che per gli operatori e i professionisti. Inoltre offre gruppi di supporto psicologici e tecnici, per fortificare gli ads nel proprio delicato ruolo fornendo loro le necessarie competenze relazionali e tecnico-giuridiche.


Progetto “Ripartiamo, dai diritti”

Il secondo progetto “Ripartiamo Dai Diritti” rappresenta l’evoluzione e l’implementazione di NEAR. In questo periodo critico per emergenza sanitaria ed economica, forte è il rischio che si arretri nella cultura dei diritti e si trascurino e pregiudichino i diritti dei più fragili, fra cui sicuramente le persone con disabilità intellettiva e psichica di ogni età. Questo nuovo progetto, finanziato da Regione Lombardia e MPLS nell’ambito del Bando Terzo Settore 2020, ha l’obiettivo di contrastare la tendenza al regresso nell’inclusione sociale, nei vari campi della vita, e di prevenire disapplicazioni di norme e violazioni di diritti. Verranno messe in campo iniziative e azioni di vario genere per contribuire a tutelare i diritti e creare una cultura condivisa di legalità e prossimità che veda al centro le persone più fragili, con  attenzione particolare alle disabilità che compromettono l’autorappresentanza e l’autodeterminazione, e quindi necessitino di protezione giuridica per la piena realizzazione del loro progetto di vita.

La struttura di sportelli di prossimità per l’Amministrazione di Sostegno ormai storica e ben radicata sul territorio milanese,  e di cui fa parte anche il Centro Ascolto dell’Associazione Il Gabbiano, verrà ulteriormente implementata quantitativamente e qualitativamente grazie a:

  • Iniziative promozionali e informative sui diritti con vari strumenti dedicati
  • Sessioni (on line) di empowerment e formazione per referenti associativi, sul diritto e i diritti delle persone con fragilità nelle varie fasi della vita:
  • Seminari e corsi (on line finchè necessario) per familiari, sui diritti delle persone con fragilità minori, giovani, adulti, anziani
  • Informazione, consulenza e supporto per l’esercizio dei diritti in tutto l’arco del progetto esistenziale
  • Focus sull’amministrazione di sostegno per le persone più a rischio, perché non in grado di autotutelarsi
  • All Right – laboratorio su Diritti e ADS per persone con disabilità intellettiva
  • Parent training e Tutoring individuale
  • Commissione legale di approfondimento e studio di situazioni particolari
  • Gruppo di Confronto ed Elaborazione

Federica Calza

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy