Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2008 > Iniziato il restauro del muro lato Sagrato Chiesa Vecchia
10/02/2008  |  il gabbiano

Iniziato il restauro del muro lato Sagrato Chiesa Vecchia

Finalmente abbiamo dato il via all’ultimo atto del progetto Gabbiano 2000. Infatti dopo i lavori di restauro dell’antica Canonica e costruzione del corpo di fabbrica a ridosso della stessa, che ospitano il Centro Diurno – la Comunità Alloggio e il Centro Ascolto in via Ceriani 3, rivolti a persone disabili e loro famiglie, stiamo restaurando il muro di confine lato sagrato della chiesa vecchia di S. Apollinare. La vicenda di questo muro è stata oggetto di diversi incontri e discussioni appassionate con la Soprintendenza ai beni architettonici e del paesaggio. Anche se il muro era pericolante con un forte fuori asse e pendenza verso il sagrato non c’è stato modo di abbatterlo e costruire al suo posto una cancellata. Si è potuto demolire le parti più recenti in cemento ma mantenere e restaurare le parti in mattoni. Come si è messo mano alla muratura ci si è resi conto che il legante tra mattone e mattone era diventato inconsistente. Per sicurezza, parte del muro è stato quindi demolito facilmente con l’uso delle sole mani cioè senza il ricorso a martello e scalpello. I mattoni sono stati ripuliti, quelli in stato accettabile sono stati ricuperati e quelli ammalorati sostituiti da mattoni antidati. Il muro è stato quindi ricostruito su un nuovo basamento e i mattoni legati tra loro con malta di calce idraulica perché il cemento in questi casi non è ammesso. Il muro che costituisce invece la campata vicino al campanile è stato mantenuto liberando però la volta che era stata nel tempo chiusa e tamponata. Nel bel vano e nell’arco sovrastante verrà posizionato un cancello in ferro di semplice fattura che richiamerà, solo come forma, quello che si intravede quasi di fronte in via Ceriani 6.
Questa parte di muro è stato oggetto di restauro mediante il sistema Scuci/cuci. Cioè i mattoni rotti e in posizione critica sono stati sostituiti uno per volta da mattoni sani in modo da non far crollare il tutto. I lavori sono stati affidati all’impresa Carrara, la stessa che ha realizzato tutte le opere in via Ceriani, e ad Elmerindo Cristofalo (detto Rino) per la parte ricostruzione e restauro. Il restauro della Canonica, del muro, l’apertura della volta e la posa del cancello lato sagrato sicuramente daranno contributo al miglioramento dell’aspetto architettonico dell’antico borgo di Baggio, che recentemente si è arricchito con la posa delle belle ceramiche. Ora speriamo che maturino le condizioni per il restauro del campanile millenario.

Aggiornamento contributi

– Nel mese di gennaio sono giunte gocce di pioggia a sostegno delle iniziative, dell’associazione Il Gabbiano

Gocce di pioggia ricevute
Euro 4.585,00 di cui:
*euro 260,00 uso sala azzurra Condominii via Don Vercesi 18, via Cassolnovo 1, via Ceriani 19. Battesimo di Alice Sansalone.

*Euro 4.325,00 offerte varie
Bertazzoni Daniela, Margarito Maria , Varisco Silvana, Marinini Marco, Tassi Ferdinanda, Chiaia Liliana Costanza in memoria della sorella Elena, Tagliabue Paolo e Repossi Anna, Ettorina Rizzi Rampolli, Bombonato Costantino, ditta DiBi abrasivi s.r.l., Leonardi Grazia, clienti centro stampa ditta Reprorex, Sig. D’Errico, nonna Assunta la decana dei sostenitori dell’associazione, Spinelli Enrica, Landi Claudia Dorina da parte di Leonardo/Zoe/Margherita, Anna Bertinelli Toffano, Ragoso Mario, Comelli Rosa, Piccirillo Maria in memoria di Nicola Matera, i cugini in ricordo di Enrico Sala.

* Il Moto Club Ticinese nel giorno della Befana Benefica ha consegnato, tramite il Signor Anselmi, materiale di cancelleria (pennarelli, matite colorate, fogli, quaderni) che useremo presso le attività creative manuali.

Ringraziamo forte tutti coloro che ci sostengono con affetto.Per vostra conoscenza, secondo le nuove disposizioni il nostro codice bancario IBAN è IT 04 W030 6909 5080 0000 0910 022.

(Giacomo Marinini)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy