Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2017 > La Commissione Scuola, Famiglia e Politiche Sociali del Municipio 7 in visita al cantiere di via Don Gervasini
23/06/2017  |  il gabbiano

La Commissione Scuola, Famiglia e Politiche Sociali del Municipio 7 in visita al cantiere di via Don Gervasini

Mercoledì 21 giugno, insieme ai colleghi della Commissione Scuola, Famiglia e Politiche Sociali del Municipio 7, ho svolto un sopralluogo nel cantiere dove sta sorgendo il centro residenziale per persone disabili “Casa Gabbiano 2”. Questo centro permetterà a 10 persone disabili di poter vivere autonomamente dalle loro famiglie di origine, assistiti da personale sanitario qualificato e operatori sociali dell’Associazione il Gabbiano.

Dopo una breve visita nei locali, che sono ricavati in uno spazio dato in concessione dal Comune di Milano in via don Gervasini 1, dove originariamente era previsto un supermercato di zona, il Presidente Giacomo Marinini ha raccontato l’origine di questo progetto, che parte dall’esigenza delle famiglie con persone disabili di poter dare loro un futuro di autonomia senza la preoccupazione su cosa sarà il loro destino una volta che i genitori non potranno più assisterli o verranno a mancare (quello che in gergo viene comunemente chiamato il progetto “Dopo di noi”). I lavori per la realizzazione del Centro sono a buon punto, anche se l’Associazione ci ha chiesto un aiuto per poter fare in modo di poter ottemperare alle spese ancora necessarie (il costo totale si aggira intorno ai 400.000€).

Noi come Municipio 7 riconosciamo la grande validità di progetti di questo tipo, che aiutano le persone disabili a poter vivere con serenità la propria condizione, sentendosi parte integrante della società e non escluse o discriminate, e al contempo che supportano le loro famiglie nel sentirsi accompagnate per dare un futuro sempre più dignitoso a queste persone. Da parte nostra faremo tutto il possibile affinchè questo progetto possa portarsi a compimento e aprire entro la fine di quest’anno: ogni iniziativa a sostegno della raccolta fondi necessari a questo scopo sarà sicuramente da noi ben vista e, ove possibile, supportata, anche davanti ad altri attori istituzionali che possono anche concretamente dare un aiuto sostanziale, in primis Comune di Milano e Regione Lombardia.

Rimane il ringraziamento e la sincera ammirazione verso realtà sociali come questa de “Il Gabbiano” che, animate da uno spirito di carità unico, offrono alle persone bisognose un servizio altrimenti inesistente e a tutti noi l’occasione di poter rimettere in moto il proprio cuore.

Grazie

(Emilio Maiandi –  Presidente Commissione Scuola, Famiglia e Politiche Sociali Municipio 7 – Comune di Milano)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy