Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2002 > La Fondazione Vismara ha aderito positivamente al Progetto
10/07/2002  |  il gabbiano

La Fondazione Vismara ha aderito positivamente al Progetto

Una Comunita’ alloggio, un Centro diurno e un Centro dell’ascolto rivolti alle persone disabili della nostra zona. Questo e’ il progetto che stiarno realizzando presso il cortile e la vicina Canonica in via Ceriani 3 a Baggio, per un impegno stimato di 774.658,00 euro. I lavori relativi al primo lotto (per un importo di 301.094,27 euro) procedono velocernente. Corne rnolti orrnai sapranno, riguardano la costruzione al rustico del nuovo corpo di fabbrica, dello scantinato e di due piani “fuori terra”, tetto compreso. I lavori non conosceranno sosta: il cantiere sara’ infatti operativo e aperto anche nel mese di agosto.
Situazione secondo lotto I lavori riguardano il consolidarnento strutturale, l’adeguarnento igienico sanitario della Canonica esistente, oggetto di restauro conservativo. Necessitano 103.291,38 euro.

• Gocce di pioggia raccolte al 30 aprile 2002: euro 39.508,95
• Gocce di pioggia raccolte al 30 giugno 2002: euro 4.854,94
• Totale euro: 44.363,89 (85,9 milioni di vecchie lire)

Notizie sui fondi raccolti
Anche nel periodo maggio/giugno molte persone amiche, cittadini comuni, e tanta gente di Baggio, hanno sostenuto il progetto in vario modo.
• Contributi in memoria di persone decedute: zio Carlo, figli e nipoti ricordano Rosa Pozzato. Gli abitanti della scala I di via Quinto Romano 61 ricordano Violetta Brambilla vedo Bussolin. Il condominio di via Val d’Intelvi 4 ricorda Gino Ricchetti. La famiglia loculano in memoria del proprio congiunto Gisberto.
• Il 19 maggio presso la Cascina Linterno, nell’ambito della Festa del Volontariato, “II Panino della Soliderieta’” ha raccolto 385 euro a favore del progetto.
• Il sostegno del Decanato e delle 6 parrocchie che hanno aderito all’operazione “Lira solidale” e’ stato di 2.477,44 euro.
• Due gruppi di arnici hanno voluto festosamente ricordare i 60 anni di rnatrimonio di Pinetta e Pierino Balestri, inviando un significativo contributo a favore del Progetto su indicazione dei protagonisti, con i quali ci cornplirnentiamo per il bel traguardo raggiunto.
• La Coop Lornbardia -comitato Soci Baggio, F.lli Zoia, Corsico – e’ stata presente con diverse iniziative sociali anche a favore del nostro progetto. Infatti il 2 giugno al Parco delle Cave e il 30 giugno alla Festa del Borgo a Baggio, si e’ impegnata a divulgarlo, raccogliendo fondi a favore dello stesso.
• Il Gruppo di ginnastica Fausta Albini ha inviato un contributo a favore del Progetto Gabbiano 2000.

Fondazione Vismara
La Fondazione è stata costituita il 25 novembre 1978 in memoria di Giuseppe Vismara, un uomo che con la sua vita ha dimostrato come sia possibile conciliare imprenditorialita’ e cristianesimo. Scopo della Fondazione, alla luce dell’eredità spirituale e della fede cattolica di Peppino Vismara, è quello di concorrere, con aiuti e sussidi, alla promozione, costituzione e funzionamento di iniziative ed opere di carattere religioso, caritativo, assistenziale e sociale, quali oratori, scuole catechistiche, seminari, centri culturali, sportivi, ecc. (art. 2 dello statuto) .
La Fondazione provvede al conseguimento dei suoi scopi con le rendite del suo patrimonio. La sede della Fondazione Peppino Vismara e’ in via Santa Tecla 5.

Fondazione Umana Mente
Sono stati avviati tanti contatti con istituzioni pubbliche e private. Il mese scorso abbiarno annunciato che la Fondazione UMANA MENTE ha stanziato 203.000 euro a favore di quella parte del progetto che riguarda il centro diurno, al piano terra. Ora annunciarno che anche la Fondazione Peppino Vismara ha detto “Si” al Gabbiano, stanziando un contributo di 60.000 euro. Siamo davvero contenti di quello che ci sta accadendo e dell’attenzione che raccogliarno. Potenzialmente possiarno oggi contare complessivamente su 608.051 euro. E’ bene ricordare che sono pero’ diversi (e giusti) i vincoli per entrarne in possesso. Non sono quindi tutti fondi disponibili da subito, rna generalrnente legati allo stato d’avanzarnento lavori e alle fatture gia’ quietanzate. Per la liquidita’, a monte dei lavori da eseguire, dobbiarno dire prevalenternente il nostro grazie alle “Gocce di pioggia” che voi, cari lettori e amici, non ci farete rnai mancare. Il traguardo finale infatti e’ ancora lontano. Grazie e auguri di buone vacanze a tutti. (Nella foto lo stato di avanzamento del primo lotto. La nuova costruzione si appoggia alla Canonica esistente)

Giacomo Marinini

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy