Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2023 > La partecipazione alla Sagra di Baggio
16/10/2023  |  il gabbiano

La partecipazione alla Sagra di Baggio

1

Domenica 15 grande festa nel cortile di via Ceriani. I preparativi alla Sagra di Baggio sono stati significativi nel senso che tutto il materiale che abbiamo raccolto dagli abitanti del quartiere, a titolo gratuito, è stato sistemato ed esposto a offerta libera ai tantissimi avventori che sono passati a trovarci. I volontari sono stati veramente encomiabili, nel senso che hanno organizzato autonomamente l’evento liberandomi da molte responsabilità e anche da incombenze fisiche. Si sono ritrovati alle 8 del mattino per la sistemazione dei tavoli, dei gazebo e per disporre i vari materiali in mostra. I quali materiali erano stati precedentemente selezionati per constatare se avessero o no le caratteristiche per essere esposti. Vorrei quindi, come premessa, ringraziare tutti i volontari presenti: Paola P., Paola C., Paola B., Luisella, Lea, Graziella, Natalia, Mirella, Gessica, Tiziana, Silvia, Mariarosa, Mara, Aisha, Stefania, Sarah, Viola e due amiche,  Ermanno, Nello, Maurizio, Mario V., Alfredo, Mirco, Mauro, Giampiero, Stefano, Mario, Giuseppe, Franco. La giornata è stata quindi caratterizzata da tantissimi incontri con persone che non vedevamo da tempo, ma che continuano a volerci bene.

 

E’ stata una domenica molto frenetica, ma ben coordinata, che ha visto la presenza dei musicisti della Pepper’s Legacy e della Moody Kids, con canzoni dei Beatles e brani degli anni ’70 capaci di richiamare un folto pubblico plaudente, bambini compresi (futura classe dirigente!). La Panetteria Puccia di Mary e Vito non ha mancato di donarci tranci di pizza e focaccine che sono state servite ai vari intervenuti come rinfresco. Per trasparenza ci sembra doveroso dichiarare quanto abbiamo ricavato dall’esposizione di oggetti e manufatti che ci sono stati donati e che noi abbiamo messo a disposizione a offerta libera.

 

Grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato, nella consapevolezza che il momento è difficile per tutti, in particolare per chi ha famiglie. Anche a una cifra che appare modestissima noi abbiamo sempre riconosciuto un grande valore perché  rappresenta essenzialmente un dono. Dal canto nostro, come consuetudine anche questa volta investiremo quanto ricavato in progetti rivolti alle persone disabili e loro famiglie. In particolare stiamo approfondendo un progetto ad ampio respiro dove la persona disabile possa diventare risorsa per se stessa e per gli altri attraverso un’occupazione lavorativa, quando questo sia possibile. Ed eccoci al rendiconto:

Oggettistica varia (dischi, quadri, piatti, e articoli da cucina):  412,00 euro

Creazioni artistiche e giochi per i bambini:  103,50

Libri usati ma in buono stato e ordinati:       567,39

Estrazione a premi:                                            615,00

Cucito e cose belle:                                            1035,00

Bigiotteria:                                                             203,10

Calendari:                                                               269,00

Opere dei nostri amici del sabato:                     256,16

 

Gli amici del sabato hanno eseguito il riempimento di bottigliette di vetro con strati di sale diversamente colorato, in modo da creare un insieme piacevole alla vista. Questo lavoro non è stato semplice e molto sale è anche caduto per terra… ma a questo punto possiamo dire che stavolta non ha portato sfortuna! Non per ultimo, abbiamo ricevuto dall’Oftal – sezione di Baggio, la somma di euro 190 come rimanenza del viaggio a Lourdes dell’Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes. Quindi, complessivamente, la somma ricavata è stata di euro 3651,15. Un grande grazie a tutti coloro che sono intervenuti e che per l’ennesima volta hanno dimostrato fiducia nella nostra associazione.

(Giacomo Marinini)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy