Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2022 > L’energia del teatro, tra Casa Teresa Bonfiglio e il Gabbiano
21/06/2022  |  il gabbiano

L’energia del teatro, tra Casa Teresa Bonfiglio e il Gabbiano

teato gabbiano storico

Per chi, come noi, non è esattamente “del mestiere” non è facile capire il motivo per cui il teatro ha questo effetto benefico e liberante. Ma  a distanza di sedici anni dalla primissima esibizione della compagnia di attori con disabilità e volontari  del sabato pomeriggio (“Il cigno che vola”), abbiamo smesso di pensarci. Ce lo godiamo e basta. Stavolta è toccato ad alcuni degli inquilini di Casa Teresa Bonfiglio, che hanno messo in scena una rappresentazione inventata da loro durante il laboratorio condotto da Patrizia Battaglia e Livia Rosato, le due professioniste che ci seguono da sempre.  Non in Sala Azzurra e nemmeno a teatro, visto che i tempi lo sconsigliano, ma all’aperto, nel cortile di via Ceriani. Sabato 18 giugno abbiamo avuto un’altra prova che le potenzialità le hanno tutti, indipendentemente dalla condizione,  e che si tratta solo di avere la voglia e la pazienza di investirci tempo e fiducia.  Il ritorno dell’investimento è l’“energia” che questi amici sanno regalare. Valentina che fa un’ultima prova perfetta e poi non ne vuole sapere di recitare, salvo ricredersi quando si tratta di ballare e di strappare  applausi alla sua maniera, varrà da sola il prezzo del biglietto, nel caso un giorno si mettesse in testa di fare la stessa cosa alla Scala o giù di lì.  Sembrava un istrione navigato da mille palcoscenici. Stessa cosa per Gabriele, con i suoi passi di danza felpati e l’inchino perfetto. O anche per Antonella, che ha sorpreso la famiglia con un sirtaky di livello. Marina poi è già è Marina… e in più indossava un cappello che la rendeva ancora più Marina. Buone sensazioni anche da Carmela fasciata dal un velo tulle. Lei, donna tendente alla concretezza, eppure immersa in questa strana atmosfera. E ancora lo scoop del giorno: Luca che molla i banchi dell’opposizione,  dove era insediato da qualche tempo, si  mette al collo il cuore rosso,  partecipa e va  prendersi gli applausi pure lui. C’era anche Anna, special guest, che ha fatto la sua parte, vicino ai fondali disegnati a Alfredo, volontario sempre in prima linea.

Da CTB al Gabbiano: tutti pronti per l’inizio dello spettacolo!

La pandemia, insomma,  ha rallentato ma non ha fermato il teatro del Gabbiano, che ovviamente va al di là dell’evento finale perché tutti sanno che “il viaggio è più importante della meta”. Stiamo già pensando a strutturare la stagione 2022/2023 e chissà che non si possa tornare in un teatro vero coinvolgendo anche Marinella, Lorenzo e Angela, assenti (giustificati) quel sabato e magari creando un gruppo unico con il gruppo storico. Quest’anno, infatti, quest’ultimo si è alternato con quello di CTB per le solite questioni legate all’assembramento.  Hanno fatto due percorsi separati e il gruppo “storico” (Mattia, Elena, Max, Maria, Nicola, Gabriella) si è esibito il 4 giugno. Infine una notizia: l’associazione Il Gabbiano ha deciso di partecipare al “Festival del Cinema Nuovo”, un concorso internazionale di cortometraggi  interpretati da persone con disabilità organizzato dall’associazione Romeo Della Bella in collaborazione con Mediafriends e con il supporto di Fondazione Allianz Umanamente. Partecipiamo con il corto tratto da “Il Gabbiano coraggioso” e vediamo come andrà a finire. Intanto sui nostri canali on line c’è un’ampia traccia fotografica delle due esibizioni.

Giampiero Remondini

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy