Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2020 > Mario e le giornate rock
15/06/2020  |  il gabbiano

Mario e le giornate rock

mario 2020

Mario che insegna l’importanza dell’accoglienza e dell’ascolto. Nicola, uomo che non conosce fatica e generosità fatta persona. Stefano, che purtroppo non è più tra noi (ma ci ha lasciato una super mamma volontaria). Fabrizio, “acquisto” recente e campione di abbracci e di sorrisi. Più ci addentriamo in questo percorso e più lo troviamo pieno di senso perchè consente ai volontari di riscoprire la ricchezza di questi nostri amici e perché ci aiuta a rimettere in discussione il nostro approccio con la disabilità. E allora, in questa tappa numero diciassette… acceleriamo! Andiamo ad arricchire il nostro cospicuo bagaglio umano con nuove narrazioni, che si fisseranno per sempre nella nostra memoria e quindi nella nostra identità di associazione. Giacomo Marinini racconta Mario (qui sotto), Stefano e Fabrizio. Tiziana parla anche lei di Fabrizio e  dedica un ritratto a Nicola. #dinuovoinviaggiocolgabbiano


L’amico Mario è nato nell’ ottobre 1964, il padre Roberto,  ingegnere edile,  mori nel 1981 e la madre Vanda nel 2018. Così Mario  vive solo vicino alla ns Associazione. Ha lavorato presso una tipografia e poi presso il magazzino di una famosa  azienda,   opportunamente coordinato da un operatore del lavoro. Mario è seguito da Paolo, il suo amministratore di sostegno, che lo considera come un figlio e lo segue sia per l’aspetto relazionale che quello  economico. Il suo appartamento  è tenuto  dalla Signora Anna  che è presente  tre volte la settimana preparandogli  anche il pranzo o la cena. Talora è lo stesso Mario che si cucina. Il suo piatto preferito sono i wusterl con crauti e stinco di maiale (robetta leggera!). Niente bevande alcoliche e tanto meno gasate. Inoltre un operatore OSS  di nome Cristian lo aiuta, due volte la settimana, per l’igiene personale. Mario frequenta durante la giornata l’Associazione “Aiutiamoli” dove ritrova diversi amici con i quali la domenica esce, recandosi  in centro e, solo in caso di pioggia, allora visitano i musei altrimenti si cammina tutti insieme e di parla all’aria aperta. Ogni sabato pomeriggio,  è presente al Gabbiano dove prevalentemente dialoga con i volontari , collabora con Alfredo per preparare deliziose merende e  come dice lui: ”Sono sempre accolto con simpatia e trascorro momenti piacevoli”.

Ama il  ROCK, però quello duro  per questo ha un buon rapporto con il volontario Massimo anche lui patito per questo genere musicale, pratica inoltre  il modellismo (aerei, navi, automobili). Ogni mattina frequenta il CPS per la somministrazione del  farmaco e poi passa da noi in sede dove è accolto dai volontari presenti e dalle psicologhe Laura e Federica con le quali affronta  il rito della pausa  caffè. Poi ci saluta e prosegue per i suoi impegni. Alla domanda come vedi il tuo futuro? Mi risponde: ”Sono felice di vivere così: non sono solo perché ho persone che mi manifestano affetto  e poi  mi sento libero. Ogni tanto con Paolo andiamo anche in viaggio, siamo stati anche a Londra . Quando  giungerò ai settant’anni magari penserò ad una Comunità Alloggio”. Ecco questo è l’amico Mario che ci insegna l’importanza di essere accolto, del dialogo, dell’accoglienza sincera fatta di tanti piccoli momenti , dell’ascolto e dell’attenzione  sempre con un sorriso che non guasta mai. Così operando Mario vive una esistenza aperta, reale opportunamente circondato da persone che lo seguono e che gli vogliono bene.

Giacomo Marinini

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy