Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2015 > “Nulla è impossibile!”. Laboratorio di moda e cucito dell’Associazione “Il Gabbiano – Noi come gli altri”
07/02/2015  |  il gabbiano

“Nulla è impossibile!”. Laboratorio di moda e cucito dell’Associazione “Il Gabbiano – Noi come gli altri”

“Taca Botòn” (attacca bottone) è il nome in milanese che abbiamo scelto per il laboratorio di cucito. Il gruppo è capitanato da Clarissa, la nostra giovane stilista; qui un gruppo di persone con disabilità, affiancate da tre volontari: Ines,Antonio,Nicola,Daniela,Maurizia, Tiziana, M. Luisa, Roberto,Pierangela e Gabriella con grande entusiasmo e fantasia realizzano piccoli e grandi capolavori, dall’attaccare un bottone, all’imbastire e creare un abito.
E’ così che, spronando il loro interesse, la creatività prende vita e questo è uno stimolo molto importante per se stessi e per l’espressione artistica.
Il progetto intrapreso con Clarissa è cominciato un anno fa tra paure, insicurezze e titubanze iniziali, ma collaborare, insegnare ed imparare insieme ha fatto si che si superasse tutto.
Questo è stato dimostrato anche dal grande successo riscontrato alla Sagra di Baggio con un pubblico che ha capito il valore dell’attività svolta. Per la prima volta sono sfilati i modelli realizzati dal gruppo ed è stato presentato un abito realizzato interamente dalle persone con disabilità.
Tuttavia il Laboratorio del Cucito non si presenta solo in occasione della Sagra ma anche presso altri progetti che si realizzano presso l’Associazione Il Gabbiano, come il teatro, le feste di carnevale, il mercatino. In tutti questi eventi il laboratorio apporta il suo contributo; il filo conduttore è quello di scoprire e valorizzare capacità manuali ed espressive talora inaspettate, in un clima di amicizia e autentico divertimento.
Tra creazioni, risate e qualche intoppo qua e là, il gruppo è sempre riuscito a tirar fuori dal cilindro creazioni fantasiose, supervisionate dall’abile stilista.
Non ci sono ulteriori parole per dimostrare che l’ostacolo non è sempre la diversità, ma talvolta è solo il riflesso del nostro limite nel pensare che le cose siano impossibili.
Infatti nulla è impossibile, l’importante è crederci fino in fondo, e noi ci crediamo: Yes We Can!!

(Clarissa , Ines e Antonio)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy