Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2019 > Pantaleo su Casa Teresa Bonfiglio: a Baggio si è scritta una pagina di socialità
22/03/2019  |  il gabbiano

Pantaleo su Casa Teresa Bonfiglio: a Baggio si è scritta una pagina di socialità

pantaleo

Avevamo promesso un servizio più completo sull’inaugurazione. Da Rosario Pantaleo il primo dei tre interventi previsti. Seguiranno post di Giacomo Marinini e Giampiero Remondini.


Sabato pomeriggio del 16 marzo… un bel pomeriggio di sole in quel di Baggio dove, in via Don Gervasini,  davanti ad almeno duecento persone, si è scritta un altra bella pagina di socialità. La benemerita associazione “Il Gabbiano – noi come gli altri” ha infatti inaugurato, alla presenza dell’Assessore ai servizi sociali del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino, la seconda struttura per i disabili voluta da questa associazione. Questo luogo, chiamato “Casa Gabbiano Teresa Bonfiglio“, è dedicato proprio a colei che è stata, insieme a Giacomo Marinini, l’anima di un sogno grande e realizzato. Sembrava un sogno impossibile da realizzare, proprio come avvenuto per la prima struttura sorta ai piedi del campanile della chiesa vecchia di Baggio e, invece, dopo tanto sperare e lavorare, il sogno si è realizzato. La struttura potrà ospitare, giorno e notte, fino a dieci persone, con relativo servizio di assistenza. La stanza comune è bella ampia e luminosa e, certamente, verrà vissuta in maniera proficua con, ci si augura, anche il supporto di qualche volontario del quartiere. Un quartiere di case del Comune che ha nella sua toponomastica un nome importante e benedicente qual è quello di Don Gervasini, noto ai più come “El pret de Ratanà”. Un prete che, ancora oggi i vecchi baggesi ed i discendenti (e non solo loro), ricordano con affetto e fede. Ora si attende l’accreditamento da parte del Comune di Milano (proprietario degli spazi) per rendere pienamente operativa questa realtà. Merito grande a questi “folli” sognatori de “Il Gabbiano” con i piedi ben piantati per terra. E merito all’Amministrazione comunale di ieri e di oggi per aver creduto nella realizzazione di questo progetto. Da ieri Milano e Baggio sono più ricche ma, nel contempo, non è il momento di fermarsi perché l’avvio sarà certamente importante per l’affermazione di questo luogo come oasi per le famiglie che qui vorranno affidare figli e/o parenti affinché sia loro garantita la dovuta e costante attenzione. Il giorno di festa è importante per tutti perché è il coronamento di un lavoro durato quasi dieci anni che ha comportato anche un esborso economico non indifferente ma, grazie a tutti coloro che hanno contribuito (e che continueranno a farlo) alla realizzazione di questo progetto, di strada se ne farà ancora molta, a Baggio…

Rosario Pantaleo

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy