Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2006 > Progetto Gabbiano 2000, aggiornamento dei lavori e situazione economica
10/03/2006  |  il gabbiano

Progetto Gabbiano 2000, aggiornamento dei lavori e situazione economica

Costo totale euro 1.073.455,00
L’Aspetto economico aggiornato Al mese di gennaio 2006

Per l’ Associazione il Gabbiano, il mese di Febbraio è stato denso di avvenimenti. Sono iniziati tutti i preparativi per aprire a Maggio il Centro Ascolto rivolto alle famiglie con persone disabili nel loro interno. Il 15 marzo ha preso il via il corso di formazione , di cinque lezioni, tenuto dalla Caritas Ambrosiana dal ttitolo “come ascoltare” che terminerà il 12 Aprile. I destinatari sono tutti coloro che desiderano avvicinarsi al metodo dell’ ascolto necessario e alla base di ogni relazione. Ci aspettiamo che qualcuno degli intervenuti entri a far parte dell’ equipe, che gestirà il Centro Ascolto, costituita da volontari e inoltre personale professionale quale la psicologa, l’ avvocato e l’ assistente sociale. Quest’ultima figura la stiamo ricercando. Chi fosse interessato può inviarci il suo curriculum o meglio ancora contattarci direttamente al numero di tel. 02/48911230 chiedendo della dottoressa Sabrina Campari. Ed è con tanto entusiasmo che l’associazione Il Gabbiano – Noi come gli Altri e la cooperativa Gabbiano Servizi procedono, in via Ceriani 3, all’accoglienza delle persone disabili.
Talora l’entusiasmo tocca il top come il 25 febbraio, apertura del carnevale, dove i volontari dell’ associazione hanno realizzato l’applauditissimo spettacolo musicale dal titolo “Sette spose per sette fratelli”. Talora però l’ entusiasmo lascia il posto alla mestizia quando viene a mancare qualcuno di caro. Giovanna Bazzani è stata davvero una madre coraggiosa indomita e forte. Un esempio di impegno e dedizione alla figlia Cristina. Ha accolto la disabilità come normalità di vita facendo sentire la sua voce perché dignità e giustizia fossero sempre garantiti anche a persone più fragili.

Gocce di pioggia, conto alla rovescia, al 31 gennaio 2006 meno euro 35.835,00
Gocce di pioggia raccolte al 28 febbraio 2006 euro 1.601,00
Gocce di pioggia conto alla rovescia per concludere euro 34.234,00 Questa cifra è necessaria per far fronte a :
1)Il saldo di tutte le spese riguardanti il progetto Gabbiano 2000, Casa Gabbiano per persone disabili in via Ceriani 3, anche se di fatto le opere sono ultimate e si è dato il via all’ accoglienza degli ospiti.
2)Le spese per sistemare il muro pericolante lato sagrato chiesa vecchia di Sant’ Apollinare.

Desideriamo ricordare che nel mese scorso di Gennaio hanno concorso alla raccolta di euro 8.610,00, oltre a coloro già ricordati nell’ edizione precedente del diciotto, anche Lotti Manrico, Reho Giovanni, tre persone anonime e Costantino Bombonato i cui nominativi ci sono giunti solo ora.

Gocce di pioggia ricevute nel mese di Febbraio.
*Euro 1601,00 offerte varie:
Margarito Maria, i clienti della ditta Reprorex, Maria e Mario, gruppo Oftal pellegrinaggio a Lourdes, Costanza Ballarini.
Usa della sala azzurra per feste di compleanno di Thomas Massardi e della giovanissima Guarnerio-Mazzetti.
Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto e ricordiamo a chi volesse aiutarci i seguenti canali: Assegno bancario intestato all’ associazione il Gabbiano – Noi come gli Altri (sede operativa di via Ceriani 3 20153 Milano tel 02/48911230). Mediante c.c postale n° 60369204. Oppure Bonifico presso Gruppo Intesa s.p.a agenzia 023 di via Gianella 26 c.c n° 9100/22 ABI 3069 CAB 9508
(Giacomo Marinini)

Iniziativa a favore del Progetto Gabbiano 2000
Domenica 26 marzo alle ore 16 presso il CAM in via delle Betulle 39 al quartiere Olmi la compagnia Il Gobbo amici del Teatro presenta la commedia in tre atti di Eduardo de Filippo dal titolo “sogno di una notte di mezza sbornia”.
Vendita biglietti:
Latteria f.lli Casati e panetteria Gandossi in via Gianella, libreria Linea di Confine in via Ceriani, Cartoleria Cerri in via F.Armate 364, Farmacia dottor Ciampanelli al quartiere Olmi, Edicola di Muggiano ed anche direttamente a teatro la sera dello spettacolo.

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy