Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2005 > Progetto Gabbiano 2000 - Aggiornamento dei lavori e situazione economica
10/12/2005  |  il gabbiano

Progetto Gabbiano 2000 – Aggiornamento dei lavori e situazione economica

Costo Totale del progetto euro 1.073.455,00.

L’aspetto economico aggiornato al mese di novembre 2005:
Continuano le iniziative per far fronte al completamento delle spese relative al nostro progetto. Come riferito sul numero scorso de “il diciotto” diamo notizia anche del muro pericolante lato sagrato della Chiesa vecchia di S. Apollinare. II mese di Novembre, come potrete rilevare, è stato davvero generoso.

Gocce di pioggia, conto alla rovescia, al 31 ottobre 2005 meno euro 46.075,00 + sistemazione muro lato sagrato chiesa vecchia euro 13.000,00= Totale meno euro 59.075,00
Gocce di pioggia raccolte al 30 novembre 2005 euro 3.326,00
Gocce di pioggia conto alla rovescia per concludere: euro 55.749,00

Questa cifra è necessaria per saldare tutte le spese relative alle opere di restauro dell’ex Oratorio Centro Ascolto rivolto alle famiglie della nostra zona con persone disabili nel proprio interno. Inoltre per la sistemazione del muro sagrato Chiesa vecchia di S. Apollinare.
Per la sistemazione di tale muro, pericolante e transennato, c’ è stato un incontro con la Soprintendenza ai beni architettonici che ha espresso parere. La nostra richiesta di ribassarlo e ricorrere ad una cancellata in ferro non è stata accolta. Dalle indicazioni e vincoli emersi si è elaborato il progetto di restauro del muro (disegni a lato). La parte più antica in mattoni deve essere mantenuta e consolidata mentre è possibile abbattere le parti aggiunte più recentemente costituite da elementi in cemento. Pertanto, guardando dalla via Forze Armate, potrà essere demolita tutta la travatura in cemento armato, il muro di chiusura e così pure il portone carraio. All’occhio del passante apparirà così un cancello in ferro scorrevole in posizione più arretrata rispetto all’ attuale portone. Il campanile risulterà visibile in tutta la sua interezza.
Questa soluzione faciliterà anche le manovre ingresso/uscita dei pulmini trasporto persone disabili. Il passante proveniente da via Ceriani, raggiunto il sagrato della Chiesa, vedrà il muro in parte ribassato dai sovrastanti mattoni in cemento pre-compresso aggiunti in epoca più recente. La parte di muro centrale, pericolante in quanto con un vistoso fuori asse, apparirà raddrizzata. Per questa operazione si ricorrerà ad un martinetto idraulico e ad una sottomurazione per il sostegno della base. In sostituzione della piccola porta degradata in legno, ingresso pedonale al n° civico 3 sarà posto un cancello in ferro. Con la sistemazione del muro come a progetto, tutta quest’area nell’ antico borgo di Baggio potrà considerarsi ultimata. Sia dal punto di vista architettonico che , in particolare, da quello umano per il valore sociale che contiene: la Comunità alloggio, il Centro diurno e il Centro Ascolto rivolti alle persone disabili della zona e alle loro famiglie.

Gocce di pioggia ricevute nel mese di novembre.

• euro 766 offerte varie:
Rosita Corbelli, Antonio De Bella, autoaccessori Sartirana, Ettorina Rampoldi Rizzi, Luigi Rossi.

• euro 1.270,00 uso sala azzurra per feste, incontri ed eventi:
Festa di laurea di Luana nipote di Teresa Bonfiglio, Battesimo di Leonardo Biffi -Alice Sala – Camilla Remondini volontaria del Gabbiano, festa di compleanno di Francesca Buccieo – D’Andretta Gaia – Marianna Mosca -Mattia Tonieli – Mirian Paghini – Martina Curcetti – Alice Mantegazza, riunione Condominio via Fratelli di Dio 12, evento promozionale “sistema per un sonno sano” tenuto dall’Imperial Life.

• euro 1.290,00 dall’ applaudito spettacolo teatrale “quel piccolo campo” proposto dalla compagnia Filodrammatica alla Fontana con: annessa sottoscrizione a premi.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto e ricordiamo a chi volesse aiutarci i seguenti canali: Assegno bancario intestato all’Associazione il Gabbiano Noi come gli Altri (sede operativa di via Cerini 3 20153 Milano tel. 02/48911230).
Mediante c.c. postale n 60369204.
Oppure Bonifico presso Gruppo Intesa s.p.a. agenzia 023 di via Gianella 26 c.c. n° 9100/22 ABI 3069 CAB 9508. Ricordiamo che i versamenti mediante assegni, c.c. postale o bonifico permettono la deduzione fiscale (l’associazione è una ONLUS) nella denuncia dei redditi sia per persone fisiche che imprese.
L’ammontare deducibile secondo la recente Legge n° 80 del 14 maggio 2005 è pari al 10% del reddito complessivo dichiarato con tetto max. di 70.000,00 euro.

 

(Giacomo Marinini)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy