Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2000 > Soffritto di cipolle...
10/02/2000  |  il gabbiano

Soffritto di cipolle…

L’aroma intenso mi spinge ad alzarmi dalla sedia ed affacciarmi alla cucina: il nostro cuoco di turno si diverte un mondo a preparare manicaretti e i profumi colorano l’aria, cosi’ come i cartelloni e i disegni rallegrano le pareti e le porte. Sono pochi gli spazi liberi nel nostro ambiente: sul tavolo della cucina c’e’ chi, con i propri ritmi, aiuta a tagliare le verdure, oppure impara a impastare una torta. Di la’ (non si puo’ chiamare salone, viste le dimensioni, ma e’ piuttosto il nostro soggiorno ) qualcuno sta parlando al telefono mentre altri, seduti nel salotto, stanno discutendo dello spettacolo che abbiamo visto ieri a teatro – “ ma e me e’ piaciuto piu’ di tutto il panino e l’aranciata!” “Ingordo”
Dalla stanza a fianco si sente urlare: “ Silenzio che mi devo concentrare. Se no mica li imparo i segnali stradali!”.
Chi esce per le attivita’ educative e chi entra con le borse della spesa.
Sorridendo me ne torno nel mio angolino: computer, un pezzetto di tavolo per appoggiare i fogli e l’agenda. Tutto qui e’ condiviso: dalla biro, che appena l’appoggi ti sparisce, al bagno che e’ il piu’ gettonato luogo di transito. La privacy, quasi, non esiste: l’altro giorno qualcuno e’ uscito in strada per poter parlare al telefono indisturbato!
Certo, talora noi dell’èquipe educatori ci lamentiamo perché non abbiamo cassetti a sufficienza, i volontari, reclamano per via del detersivo che finisce subito, i “ragazzi” desidererebbero il mobiletto per metterci lo spazzolino, il dentifricio e qualcuno ci porterebbe pure le ciabatte!
A volte c’è un rumore di sottofondo che mi impedisce di lavorare (ma forse è perché mi perdo a seguire tanti discorsi ) ma non mi vedo sola nel silenzio di un ufficio, non contornata da quest’allegra confusione . Questa è la mia esperienza, non molto diversa, credo, da quella dei miei compagni di viaggio: i ragazzi, i volontari, gli educatori, gli amici che ci vengono a trovare. Qui stiamo bene, ci sappiamo accolti gli uni dagli altri,possiamo anche avere delle discussioni, come n ogni famiglia che si rispetti, ma ne parliamo, ci chiariamo. Una bella e varia umanita’.
Adesso mi stanno chiamando per il pranzo e mi devo sbrigare: sono sempre l’ultima ad andare a tavola (forse perche’ in questa casa trovo pronto, mentre nell’altra mi tocca di cucinare).
(Anna Bonalumi)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy