Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2011 > Vi racconto di Pietro Maiandi, un amico e volontario dell’Associazione Il Gabbiano
02/02/2011  |  il gabbiano

Vi racconto di Pietro Maiandi, un amico e volontario dell’Associazione Il Gabbiano

Dirompente come un fulmine,il 28 gennaio, mi è giunta la notizia che non avrei mai voluto ricevere: Giacomo, Pietro è deceduto!. Così la mia mente, dopo l’ incredulità iniziale, inevitabilmente è andata a ritroso e ai momenti trascorsi insieme. Personalmente l’ho conosciuto nel lontano 1975. Lo incontrai in via Val d’ Intelvi sui banchi di scuola dei nostri figli. Erano i tempi dei decreti delegati che consentivano, ai genitori, di partecipare alla vita scolastica. Eravamo di parere diverso anzi contrapposto ma Pietro ed io diventammo subito amici perché una caratteristica di Pietro è sempre stata il rispetto delle altrui opinioni.
Poi la vita e il lavoro ci hanno presi e apparentemente allontanati perché ognuno di noi ha seguito la propria strada. La sua, come professionista nel campo edile, lo portava sovente lontano.
Ci siamo rivisti nel 2002 quando l’ associazione Il Gabbiano iniziò la costruzione dell’ edificio in via Ceriani 3 per accogliere il Centro diurno, la Comunità alloggio e il Centro ascolto per persone disabili e loro famiglie ed io ero davvero molto preoccupato. Pietro, capì il valore e la scommessa in gioco e si offrì di seguire i lavori come volontario occupandosi degli stati di avanzamento , della contabilità di cantiere e dei rapporti con le maestranze. Se siamo arrivati alla realizzazione del complesso edilizio lo dobbiamo anche al suo impegno costante e illuminato .
La sua grande competenza e il modo corretto e gentile di interagire con le persone lo resero subito autorevole ed ascoltato. Quanti suggerimenti mi ha dato e quanto conforto e speranza nei momenti difficili. Ha avuto sempre pienamente ragione. Quando nel 2005 inaugurammo completamente l’ edificio in via Ceriani, anche lui si rese però conto che quello non era un punto di arrivo ma un altro punto di partenza. Comprese che dovevamo pensare alla realizzazione di un’ altra comunità alloggio perché tanto è il bisogno. Così anche lui si mise in gioco un’ altra volta con tutti noi del Gabbiano per inseguire questo sogno tuttora tra alterne difficoltà e speranze.
Poi nel 2007 la perdita dell’ amata moglie Rosetta. Le sue giornate erano scandite sempre dalla visita mattutina per portare un fiore a Rosetta e poi al Gabbiano per le tante incombenze necessarie o anche solo per un saluto a Laura, Federica, Maria, Ermanno, Teresa, Walter, Mario e anche a me che volutamente e ridendo mi lasciava sempre per ultimo. Era bello parlare con lui perché sempre informato, simpatico, sapeva scherzare e stare allo scherzo con garbo, ci incantava perché uomo di grande esperienza, dai tanti interessi e profondamente buono.
Poi la malattia vissuta con consapevolezza, caparbietà e grande determinazione.
Ci siamo salutati a monte delle festività natalizie, poco prima che entrasse in ospedale .
“Caro Giacomo, prima vado, prima faccio e prima torno. Abbiamo un sacco di cose da fare qui al Gabbiano”
Ricorderò per sempre il suo fraterno e lungo abbraccio nel momento del commiato.
Grande Pietro!
(Giacomo Marinini)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy