Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2011 > La Sagra di Baggio e le altre iniziative del Gabbiano
04/11/2011  |  il gabbiano

La Sagra di Baggio e le altre iniziative del Gabbiano

Sono davvero  contento di come si è realizzata la sagra di Baggio, almeno dal mio punto di osservazione che ha compreso  il tratto  via Gianella , via Ceriani, dove si apre il cortile del Gabbiano, fino a  via Due Giugno e via Pistoia. Una sagra povera per quanto riguarda l’ investimento economico come ha riferito nel numero precedente de il Diciotto il presidente del CDZ7 Fabrizio Tellini ma ricca grazie alla partecipazione “diretta e attiva”  dei cittadini e delle associazioni  che operano sul nostro territorio.
Una sagra senza importazione di spettacoli  dall’ esterno   ma costituita da momenti,  eventi e spettacoli organizzati e animati dagli stessi cittadini, gruppi musicali, associazioni, cooperative sociali di Baggio e dintorni.
Porto l’ esempio dell’associazione Il Gabbiano che rappresento e  che ha visto transitare nel cortile di via Ceriani 3 tantissime persone interessate  che  si sono soffermate a lungo presso le varie bancarelle dove davvero c’era esposto  di tutto.

Come risaputo l’associazione riesce a realizzare iniziative rivolte alle persone disabili e loro famiglie, prevalentemente grazie a offerte e donazioni e quindi, per esempio,  quando un cittadino ha oggetti vari  o libri in buon stato che vuole comunque  “abbandonare”  ci telefona e noi li ritiriamo e selezioniamo e li poniamo in evidenza nelle varie feste.  Così pure  alcune  signore molto  affezionate al Gabbiano  ci  inviano  pregevoli lavori  di ricamo e cucito  di loro realizzazione che sono molto apprezzati da coloro che si fermano poi  ai nostri banchetti.

In particolare  i libri esposti nell’ occasione della Sagra, in offerta libera,  sono andati a ruba a dimostrazione che tantissima  è la voglia di leggere della gente ma il prezzo di un libro nuovo purtroppo non è indifferente.
All’ interno del cortile oltre all’ aperitivo e un rinfresco serale  offerti dal Gabbiano a tutti i presenti non poteva mancare la musica e che musica!
Buona parte del pomeriggio è stato animato dalla B.B.Band costituita da giovanissimi talenti  allievi del maestro Sergio Bassi che con le loro chitarre hanno suonato di tutto: da Hotel California a St. Louis Blues .
Poi è stata la volta dell’ applauditissimo  complesso Inset Bit Band, (provenienti dalla sala musica The Cavern club di Muggiano)  con il concerto ricordando i Beatles.  Un repertorio accattivante e per molti , come per lo scrivente, occasione di andare a ritroso nel tempo e ricordare tramite  canzoni come Yesterday, Help, Please please me, Ticket to ride,  l’ età dell’ oro e cioè i nostri vent’ anni!
In mattinata  una lunga colonna di cittadini interessati, sono  entrati nel cortile, al seguito di Marco Peruffo per ammirare il campanile da una piacevole  angolazione e così pure l’ antica Canonica e il suo soffitto ligneo.

Desidero ringraziare tutti coloro che sono venuti  a  trovarci, ci sostengono con tanta simpatia  e hanno compreso ancora una volta il “valore aggiunto” nell’ acquisire un oggetto e fare conseguentemente  una offerta in piena libertà. Abbiamo raccolto tanto affetto, stima, abbracci,  divertimento, rivisto amici  ed inoltre, dal punto di vista economico, abbiamo ricevuto   per le nostre attività queste offerte:
Euro 380,00  cucito, ricamo e cose belle.
Euro 490,00 calendario 2012 dal titolo “la diversità è un capolavoro” le  spese di  realizzazione del calendario sono state sostenute dall’azienda Reprorex  che ringraziamo dal profondo.
Euro 740,00 oggetti vari e rari!
Euro 982,00 libri usati in ottimo stato.
Corso di formazione per volontari
E’ iniziato con vivo interesse, nel mese di ottobre, presso l’ associazione Il Gabbiano – Noi come gli Altri,   il corso per volontari e per tutti gli  interessati a conoscere il mondo della disabilità. Si sono infatti tenute due lezioni sulla “mobilizzazione” cioè come affrontare correttamente gli spostamenti nelle attività quotidiane  di persone impedite nei movimenti e in carrozzina. Visto il forte interesse espresso dai presenti verrà realizzato  un ulteriore incontro per approfondire ancora, mediante  il ricorso a  esemplificazioni pratiche, questo importante tema.
A Novembre, si terranno invece  due lezioni, Martedì 8 e martedì 22, dalle ore 19 alle 21,   dove verrà affrontato il tema della “Sessualità della persona con disabilità intellettiva”.
Il corso è gratuito , continuerà martedì 6 Dicembre, sempre dalle ore 19 alle 21, con una lezione sulla “deglutizione e imboccamento”.
L’ accesso è aperto a tutti. Per ulteriori informazioni chiamare l’ associazione al n ° di tel.  02 48911230  dal lun. al ven. dalle ore 9 alle 13.

Laboratorio di cucito e tempo libero
Nell’ ambito del Centro Ascolto dell’ associazione Il Gabbiano (in funzione  dal luglio 2006) è da tempo operativo un gruppo di “Auto Mutuo Aiuto” con il compito  di consentire alle famiglie con persone disabili nel proprio interno che lo frequentano  di confrontarsi e condividere la propria realtà in spirito di amicizia e reciproco  sostegno.
Si tratta di incontri all’ insegna dell’ accoglienza ,collaborativi e discorsivi, che  affrontano  anche  problemi forti  e la  ricerca di risoluzioni reali  per il futuro dei propri figli o fratelli.
Dal citato gruppo è uscita l’ idea di incontrarsi ulteriormente  a cadenza sistematica e dare vita ad  un laboratorio di cucito , aperto però anche ad iniziative più in generale  del tempo libero per sé.
Il laboratorio avrà per ora  una cadenza mensile. Inizierà Giovedì 3Novembre  dalle ore 9,30 alle 12. Proseguirà Giovedì 1 Dicembre pari orario. Per il  2012 si organizzerà, in seguito, apposito calendario.
Gli incontri si terranno presso  la sede dell’ Associazione in via Ceriani , 3.
Il laboratorio è aperto anche a persone esterne (a cominciare da quelle che già realizzano lavori di cucito per la ns. associazione presso la propria abitazione)  interessate a fare gruppo , stare insieme lavorando all’ uncinetto o di cucito e fare quattro “chiacchiere” in compagnia. E poi … da cosa nasce cosa!
I lavori eseguiti verranno  poi esposti nelle varie occasioni di feste di via o manifestazioni sul territorio per sostenere l’ Associazione Il Gabbiano e i suoi progetti.
Anche per questo laboratorio chi volesse approfondire può chiamare lo 02 48911230 dal lun. al ven. dalle ore 9,00 alle 13,0.
[email protected]
Marinini Giacomo

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy