Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2007 > Oltre il Progetto Gabbiano 2000
12/10/2007  |  il gabbiano

Oltre il Progetto Gabbiano 2000

Abbiamo davvero tante notizie da trasmettere e condividere con tutti voi che ci seguite con affetto e attenzione. In particolare, fervono i lavori di preparazione per la Sagra di Baggio. I nostri amici disabili si stanno impegnando all’incontro con determinazione. Come succede nella vita, a momenti belli si alternano anche momenti tristi come la scomparsa di Giuseppe Sassatelli, il padre di Michele, e di Aldo Bielli, il papà di Elvio, che ricordiamo entrambi con tanto affetto. Sicuramente molti hanno conosciuto il signor Aldo nativo di Baggio in via Forze Armate 410 al palasièt. Volontario per vent’anni presso la Croce Verde, persona schietta dalla parlata simpaticamente meneghina.

Anche nel mese settembre sono giunte gocce di pioggia a sostegno delle nostre iniziative rivolte a persone disabili e loro famiglie.
Gocce di pioggia ricevute nel mese di settembre
* euro 1.789,00 offerte varie:
I colleghi dell’ufficio postale filiale Ovest di via Gozzoli in memoria di Pierino Lanè, il condominio di via val Cannobina 6 in ricordo dei coniugi Mario Fogliacco e Carla Negri, il condominio di via Valle Isorno 4 in memoria di Aldo Bielli, Grazia Vitton Mea, Anna Bertinelli Toffano, Mario Villa, Ida Meneghini, Anna Maria Reho.
Uso sala azzurra: Assemblea condominio via Val D’Intelvi 4, battesimo di Mattia Tocco e Lorenzo Sala, festa di compleanno di Giacomo Pannone.
Ringraziamo tutti coloro che ci seguono e ci sostengono.

Completamento restauro del muro “casa Gabbiano” lato sagrato chiesa vecchia in via Ceriani 3.
Finalmente è giunto il nulla osta della Soprintendenza ai beni ambientali e architettonici che ci consente di dare il via ai lavori di messa in sicurezza e di restauro del muro da tempo pericolante e transennato. Potremo ribassarne per il momento una parte. Dovremo recuperare, pulire e conservare i mattoni che verranno rimossi, sottomurare i pilastri e la base del muro per garantirne la stabilità ed infine sostituire una porta e inserire un bel cancello in ferro.
Costo preventivato 7.000,00 euro che l’associazione affronterà quale ultimo lavoro a conclusione del progetto Gabbiano 2000.

Seguendo il muro, l’attenzione si sposta e l’occhio si posa sul campanile millenario di stile romanico, di proprietà della parrocchia Sant’Apollinare, bello ma le cui condizioni sono quelle di un grande vecchio di mille anni. Nel corso della visita, il 20 giugno scorso, presso “casa Gabbiano” il sindaco Letizia Moratti ha mostrato interesse anche per il restauro del campanile. In questo momento sappiamo che è forte l’impegno personale del sindaco per la ricerca della copertura finanziaria necessaria per i lavori di restauro.

Domenica 21 ottobre 2007 – “Sagra di Baggio”
L’associazione Il Gabbiano anche quest’anno sarà presente presso “casa Gabbiano” e il cortile in via Ceriani 3 con tutta una serie di iniziative aperte al pubblico che potrà anche trovare:
* Il calendario 2008 dal titolo “… è sempre tempo di diritti” realizzato, come ormai tradizione, dal Gabbiano e sponsorizzato anche quest’anno dalla ditta Reprorex specializzata in riproduzioni disegni, fotocopie, articoli tecnici – aperta al pubblico in via Alunno 4 a Milano.
* Uno sportello per chi volesse meglio conoscere le iniziative che l’associazione conduce e ricevere documentazione circa l’attività di volontariato.
* Articoli vari di artigianato e oggettistica.
* Libri usati ma in ottimo stato (manuali, narrativa, saggi, poesia, ecc).
* Dischi 45 giri di musica italiana (dagli anni 1940 al 1970) ed inoltre dischi di musica operistica, con relativi spartiti, e musica classica.
* Mostra del pittore Ivano Borra dal titolo “I colori della mente” che anche l’anno scorso ha riscosso un lusinghiero successo.

* Alle ore 16, ciliegina sulla torta, presso la sala azzurra un gruppo misto di volontari e persone disabili dell’associazione, si metteranno in gioco con lo spettacolo teatrale di ombre cinesi dal titolo “II ritorno a Baggio della signorina delle ombre”. Possiamo solo anticipare che si tratta del terzo spettacolo di questo genere e che i protagonisti diventano sempre più bravi. Naturalmente l’ingresso libero.
Allo spettacolo seguirà un ricco rinfresco aperto a tutti gli intervenuti. Sarà questo anche un momento per fare un brindisi con tutti coloro che ci sono vicini e con i rappresentanti del Consiglio di Zona 7 sponsor dell’evento.
* Ricordiamo infine che sul muro che sostiene la scala di sicurezza “Casa Gabbiano” lato via Sgambati sarà possibile, come noto e riferito su varie pubblicazioni del mensile, rimirare la bella composizione in ceramica di dimensioni 4 mt x 2,4 mt dal titolo “II mattino”.
Buona Sagra a tutti!
(Marinini Giacomo)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy