Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2005 > L'orchestra perfetta
12/04/2005  |  il gabbiano

L’orchestra perfetta

Archibald MacLeish, poeta americano del Novecento, la descrive con una poesia, ma qui al Gabbiano sembra proprio di sentirla questa musica, che nasce dall’armonia e dall’interezza. E cioè dalla capacità di restare se stessi, anche se diversi, accogliendosi reciprocamente.  La musica sembra provenire da un’orchestra perfetta, dove spiccano ad esempio la voce di Giulia, solista ma alla ricerca di un gruppo e il mutismo pensieroso di Paolo che, di tanto in tanto come fanno solo i veri artisti, concede il suo commento distratto. A dirla tutta per conoscere i veri talenti del silenzio musicale bisogna allenare l’orecchio e imparare a gustarsi anche gli accordi di Paola, di Maurizia e di Simone. Non è facile e immediato, ma nemmeno una sinfonia di Beethoven lo è. Possibile obiezione: nella vita ci sono molte difficoltà … perché cercare sinfonie difficilissime, quando il mondo è pieno di belle rime “amore-cuore”, pronte e facili da apprezzare? E se fosse solo per soddisfare il bisogno di calare l’aiuto dall'”alto” della propria bontà verso il “basso” di chi riceve?
Potente, ruvida e genuina è la musica di Ida, che lo dice e lo ripete guardandoti fisso negli occhi: “lo non faccio la merenda”!
Ed è pienamente se stesso Roberto quando suona il violino alle volontarie donne e poi scappa e ti chiede di inseguirlo, finché frena, ti sorride e poi ti abbraccia. E ti dice che sei suo amico. C’è una gran confusione in via Ceriani, ma non c’è folla, perché c’è identità. Almeno fino a quando ciascuno conserverà il piacere di cogliere l’armonia scoprendo nell’altro tutte le differenze, ma anche una persona vera, senza maschere. No, nessun aiuto dall’alto verso il basso. Solo il senso di appartenenza ad un’orchestra perfetta perché “vera ” nei suoi umanissimi limiti. Magistralmente diretta da tutti: dalla bacchetta di Elvio, che non lascia scampo a chi non sa tenere il tempo (il suo), dalla tromba graffiante di Alessandro, che punta sulla Juve e da Elena e Fiorella, alle prese con un ricamo che sa di flauto. Grazie a loro e a tutti gli altri scopriamo che un’orchestra perfetta non può che essere imperfetta.
(Giampiero Remondini)

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy