Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2003 > Flash: tra spettacoli, eventi e ricerca volontari
12/02/2003  |  il gabbiano

Flash: tra spettacoli, eventi e ricerca volontari

Dibattito
Sabato 22 febbraio alle 15 la biblioteca di via Pistoia ospiterà un dibattito dal titolo “Palcoscenico e solidarietà”. Con l’occasione sarà presentato il libro “Le Mondine di Monzoro ieri … e oggi”, alla presenza della compagnia teatrale che da anni si cimenta in spettacoli in dialetto milanese a favore di persone in difficoltà ed enti benefici.

Teatro
Sabato 1 marzo presso la Sala Negrini e’ in programma il tradizionale spettacolo di Carnevale a cura dei volontari del Gabbiano. Seguirà rinfresco. Inoltre riprenderanno gli spettacoli al Cts Olmi a sostegno del Progetto.Il primo sarà un musical.

Campagna di ricerca volontari.
E’ in cantiere una campagna di ricerca volontari per la Comunità alloggio e il centro diurno in costruzione. L’invito giungerà a giovani e adulti disposti a dedicare qualche ora del proprio tempo in attività di accompagnamento, relazione, cucina, lavanderia, servizi alla persona. L’adesione prevede un incontro con la psicologa per meglio chiarire gli aspetti del volontariato e la frequenza di corsi specifici. In attesa che il centro di via Ceriani sia operativo, potranno inserirsi gradualmente presso i servizi dell’associazione e della cooperativa. Chi volesse maggiori informazioni può telefonare al Gabbiano allo 02/48911230 (Nello Dragonetti).

Cifre, curiosità e … comunità.
Su 124 mila studenti milanesi delle scuole superiori in 17 mila svolgono attività di volontariato in Lombardia. Di questi, 12 mila sono milanesi. La fonte e’ il Corriere della Sera (ottobre 2002) . E sempre sul Corriere si apprende che per i “Disabili , mancano le comunità alloggio” (dicembre 2002). Secondo il coordinatore dell’Anffas in provincia di Milano ci sono 79 posti contro una necessità di 3 mila. Da questo dato emerge un dato che il Gabbiano non si è mai nascosto: l’impegno e le difficoltà che tutti (a Baggio e non solo) stanno mettendo in campo per realizzare il Progetto Gabbiano 2000 rimane comunque una goccia nel mare del bisogno. Sono queste le ragioni per cui sarebbe pericoloso scivolare nella illusione che il volontariato e il terzo settore possano sostituirsi allo Stato.

Ancora sulle comunità alloggio.
La Regione Lombardia ha creato nel 1995 il Servizio di Formazione all’Autonomia (Sfa). La cooperativa Gabbiano Servizi ne gestisce uno nella sede di via Dalmine. Negli Sfa il disabile rimane dalle 4 alle 6 ore e con il tempo conquista le sue autonomie: sui mezzi pubblici, in cucina, a fare la spesa, eccetera. Ma resta più che mai forte il problema del post-famiglia: solo una comunità alloggio, una casa famiglia, una micro-comunità, possono dare un sollievo alla comprensibile ansia dei genitori di un disabile che non abbia la possibilità di vivere da solo. Il ricovero in un istituto è una scelta magari obbligata, ma certamente più triste.

G.R.

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy