Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2022 > Tempo di provocazione: una donazione di pensiero giovane al Gabbiano
01/03/2022  |  il gabbiano

Tempo di provocazione: una donazione di pensiero giovane al Gabbiano

scout-rett

Intervistando quello che è un grande uomo di cultura, prima che un uomo di Chiesa, diciassette anni fa abbiamo deciso di accettare una “irricevibile” provocazione: non c’è  un “Tempo utile”, da destinare alle urgenze quotidiane, e un “Tempo libero”, meno nobile, da destinare alle attività accessorie, come il volontariato. No. Il nostro Tempo da vivere è uno. Quello che cambia è solo  il significato che decidiamo, ogni giorno, di attribuirgli. Ci piaceva dimostrare che si può andare oltre l’evidenza che il tempo del lavoro, per fare un esempio, è un tempo obbligato, ben diverso da quello passato con gli amici. Volevamo dire che il  nostro tempo può diventare unico, quindi completo e appagante, solo se contiene dentro di sé le diverse sfumature. Non si può vivere solo dedicandosi al volontariato, ma non si vive (bene) nemmeno solo inseguendo obiettivi utilitaristici. In entrambi questi casi estremi, utili solo a rendere l’idea, manca qualcosa. Secondo Gianfranco Ravasi, il nostro interlocutore di allora, è inevitabile che il Tempo sia frazionato in mille parti, ma lui sosteneva che potesse essere tenuto insieme  da un filo invisibile: la disponibilità interiore permanente alla solidarietà. Che finisce per compensare l’ovvia necessità di dedicarsi alle cose quotidiane.

Il tema del Tempo è tornato prepotentemente in auge in via Ceriani dopo l’articolo in cui Laura Faraone chiedeva se lo calcolavamo con le lancette… o con i sorrisi. Intendeva sottolineare  che chi ha una difficoltà cognitiva  predilige le emozioni per misurarlo. Su facebook sono arrivate risposte sostanziose.

Gli stimoli erano così tanti che abbiamo deciso di investire nuove energie su questi tema lanciando la campagna “#Iltuofiloinvisibile“.  Stavolta chiediamo molto più di una donazione economica. Chiediamo una donazione… di pensiero. I soldi sono importanti ma anche il pensiero serve a realizzare progetti e allora ci rivolgiamo ai più giovani. Se al Vostro Tempo avete già deciso di dare solo un significato utilitaristico, o solo di soddisfazione del piacere personale, lasciate stare, siete sulla pagina sbagliata. Ciao e in bocca al lupo. Se invece  non è così, se gli altri hanno uno spazio dentro di voi, allora potreste considerare l’idea di rispondere all’intervista qui sotto. Abbiamo bisogno di tante donazioni di pensiero giovane: 15 / 25 anni.  Se non avete un account Google per collegarvi al modulo e non vi è possibile rispondere direttamente sul sito, potete inviarci le risposte via mail a [email protected]. Il link è a fondo pagina. Le interviste saranno pubblicate sui nostri canali on line.


ECCO L’INTERVISTA

 

 

SE NON HAI UN ACCOUNT GOOGLE, PRENDI QUI

https://www.gabbiano.org/wp-content/uploads/2022/03/Il-tuo-filo-invisibile-intervista.docx

L’INTERVISTA IN FORMATO WORD E INVIACELA CON LE TUE RISPOSTE (NOME DI BATTESIMO E ANNO DI NASCITA)  A [email protected]

CLICCA QUI PER LEGGERE LE INTERVISTE PUBBLICATE 

 

 

 

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy