Il teatro è stato, fin dalle origini delle attività dell’associazione “Il Gabbiano: noi come gli altri”, un modo divertente per aprirci all’altro e farci conoscere. All’inizio gli spettacoli si basavano sulla reinterpretazione di opere già note, come “Sette spose per sette fratelli”, oppure “Cenerentola”, ecc… In questo caso gli attori incarnavano un nuovo personaggio, indossando […]
Il nostro programma per la Sagra 2016
Sempre molto attesa la Sagra di Baggio! Anche l’associazione “Il Gabbiano – Noi come gli altri” sarà come consuetudine presente con alcune novità interessanti. Sabato 15 ottobre alle 20,30 presso il Cam Olmi di via Betulle il Gabbiano presenta la replica del coinvolgente spettacolo “Nella soffitta delle emozioni”. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Ringraziamo […]
Festa di Carnevale al Gabbiano
Il Gabbiano è una associazione di volontariato che si trova a Baggio vicino alla chiesa vecchia. Ogni anno, a carnevale, organizza una festa. Quest’anno, sabato 13 febbraio erano tutti vestiti in maschera: Giacomo, il presidente della associazione, era vestito da Pierrot, Nicola, uno dei ragazzi del Gabbiano, da suora, Carla, che è volontaria, indossava un […]
Scuole speciali per gli alunni con disabilità: giusto o sbagliato?
Il primo ottobre l’Associazione ha partecipato all’incontro “Disabilità: separare fa male? …anche a scuola?”, organizzato da Ledha (Lega per i diritti delle persone con disabilità) presso l’Università degli studi di Milano Bicocca. Il convegno prendeva lo spunto da una ricerca recentemente pubblicata da Giovanni Merlo (“L’attrazione speciale” – Maggioli Editore) sul tema delle scuole cosiddette […]
Sagra di Baggio 2015 il giorno dopo
A mio parere anche quest’ anno abbiamo assistito ad una bella sagra con momenti, mostre e spettacoli animati da cittadini, gruppi, associazioni, cooperative sociali di Baggio e dintorni. Anche Il Gabbiano ha visto transitare nel cortile di via Ceriani 3 un’ infinità di persone che si sono soffermate presso i vari banchetti dove c’era esposto […]
Progetto Famiglie insieme
Si è concluso il progetto “Famiglie insieme: la rete delle famiglie per le famiglie”, portato avanti dal Centro Ascolto dell’Associazione “Il Gabbiano – Noi come gli altri” grazie al finanziamento ex L. 23 della Regione Lombardia. Il Centro Ascolto dell’Associazione è infatti attivo ormai da diversi anni nel lavoro con le famiglie in tema di […]
Coro e pranzo di fine anno sociale in Cava Aurora
Il 28 giugno, come di consueto, ci siamo riuniti in Cava Aurora, per salutare la fine dell’anno sociale in mezzo alla natura e insieme a tutti gli amici e loro genitori del Gabbiano. Ringraziamo i pescatori della Cava, che da oltre 30 anni ci ospitano con amicizia e simpatia e che hanno cucinato per noi, […]
Piccole uscite alla scoperta di Milano a cura del nostro giovane volontario Marco Artioli
Tra le varie iniziative che l’associazione Il Gabbiano offre, vi è quella delle piccole uscite, ovvero delle passeggiate culturali alla scoperta dei musei e dei monumenti della nostra città. La proposta di portare le persone con disabilità a visitare i luoghi di cultura milanese è iniziata anni fa con lo scopo di diversificare le attività […]
Donare il proprio tempo in cambio di un sorriso sincero: ecco la ricetta del nostro Alfredo, volontario, pittore e… “Chef” dell’Associazione Il Gabbiano
Quello che mi colpisce maggiormente dei nostri amici con disabilità è la loro serenità che, nella complessità della loro patologia, è un vero dono interiore. Una serenità che noi, nella nostra “normalità”, difficilmente riusciamo a raggiungere. Per me questi amici sono una risorsa, sono e devono essere i compagni di viaggio della nostra vita. Dobbiamo […]
La Danzaterapia: la nostra volontaria Tiziana ci porta alla scoperta dell’inesauribile ricchezza che è in ognuno di noi.
La danza terapeutica dà la possibilità di esprimere il proprio sentire e le proprie emozioni profonde attraverso un linguaggio corporeo comprensibile a tutti nel quale non esiste giudizio e interpretazione. La danza terapeutica è uno strumento di scoperta ed espressione dell’inesauribile di ricchezza che abita ognuno di noi; è una lente attraverso la quale è […]