Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 1999
17/12/1999  |  il gabbiano

“Una crescita reciproca”

“lo non ci riuscirei mai”. Quante volte, al Gabbiano, abbiamo sentito queste parole. Che quasi sempre vorrebbero essere un complimento rivolto a chi si “sacrifica” nell’attività di volontariato. Una delle cose più difficili, per noi, è trasmettere la sensazione che l’attività di volontariato in genere, nel nostro caso con i disabili, è tutt’altro che un […]

    Read More    
16/12/1999  |  il gabbiano

“Gocce di pioggia” per incominciare

Foto ricordo con gli amici del ristorante Amadeu’s che hanno organizzato a Brenno di Arcisate (Va) un evento benefico a favore del nostro progetto. Stiamo ora contattando diverse istituzioni pubbliche e private. Con i commercianti del quartiere pensiamo ad una iniziativa per il mese di dicembre e così pure con il Consiglio di Zona 7 […]

    Read More    
11/12/1999  |  il gabbiano

Basta che qualcuno mi aiuti quando non ce la faccio da sola

“Vengo qui con gli amici. Discuto, aiuto a mettere i tavoli per la merenda. Si sta tutti insieme, si va di là a fare le attività del sabato. Mi piacerebbe programmare delle gite a Bergamo, se si facessero adesso sarebbe una bella giornata. Colorare, fare un po’ di disegni. Ci sono tante attività del sabato […]

    Read More    
10/12/1999  |  il gabbiano

Duemila ti aspetto… con un grande progetto!

L’anno scorso avevamo espresso un sogno: realizzare il progetto Gabbiano 2000 che prevede, nell’area di via Ceriani 3 a Baggio, la ristrutturazione della Canonica esistente e la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica così da ospitare un Centro Diurno, una Comunità Alloggio e un Centro di Ascolto per persone con handicap e per le […]

    Read More    
10/11/1999  |  il gabbiano

Il progetto Gabbiano 2000 cerca “gocce di pioggia” per incominciare

Il Progetto Gabbiano 2000 prevede, nell’area di via Ceriani 3 a Baggio, la ristrutturazione della Canonica esistente e la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica così da ospitare un Centro Diurno, una Comunità Alloggio e un Centro di Ascolto per Persone con handicap e le loro famiglie. Ne abbiamo parlato, da questa testata, diverse […]

    Read More    
10/10/1999  |  il gabbiano

Il Gabbiano in biblioteca con la scrittrice Daniela Nardini

Un libro di una mamma-scrittrice e insieme uno spunto per parlare di handicap con chi l’handicap l’ha scoperto, respinto, vissuto e infine accettato come parte della vita. Il Gabbiano ha organizzato la presentazione di “Un bambino davvero speciale” di Daniela Nardini, una testi¬monianza davvero bella, ruvida e coraggiosa, del percorso di una mamma verso la […]

    Read More    
10/07/1999  |  il gabbiano

Dietro quella porta

Un flash che ti inchioda, quello sulle corse “infinite verso il nulla” di Anna. E poi un pennello immaginario, ma neanche troppo, con cui Mimmo ha imparato a dipingere le proprie giornate. Due immagini e una sensazione: perché più che eroi, o “cambiatori del mondo”, dietro quella porta, forse, ci sono ragazze e ragazzi, uomini […]

    Read More    
11/06/1999  |  il gabbiano

Progetto Gabbiano 2000

Il complesso architettonico è costituito da una chiesa ricostruita intorno al 1873 su una precedente del 1041, da una torre campanaria romanica databile intorno all’870 analoga alla gemella presso San Satiro -in via Torino e da una canonica già presente in alcuni documenti storici del 1560, che è andata modificandosi nei secoli. AI riguardo si […]

    Read More    
10/06/1999  |  il gabbiano

Progetto Gabbiano 2000

Come noto, dal 1987 l’Associazione di Volontariato II Gabbiano è presente nella nostra Zona e presso la sede di Piazza Sant’Apollinare 1 conduce attività di incontro e relazione tra volontari e persone con handicap aperte al territorio, denominate Gabbiano base. Dopo avere ottenuto in comodato parte dello stabile di via Dalmine 6, che è stato […]

    Read More    
10/05/1999  |  il gabbiano

Crescere insieme e lavorare bene

Nati intorno al 1982 i Centri Socio Educativi hanno rappresentato la chiave con cui il Comune di Milano ha avviato un processo di apertura del territorio a cittadini portatori di handicap. Non solo. Se dal punto di vista della concretezza i C.S.E. hanno favorito l’inserimento della persona disabile nella vita quotidiana, da quello culturale hanno […]

    Read More    
Newer
12
Older

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy