Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Post dal 1997 > 2020 > Ciao, Cristina
14/03/2020  |  il gabbiano

Ciao, Cristina

cristina

Il 12 marzo è scomparsa all’età di 53 anni Maria Cristina Bocchi, amica di lunga data del Gabbiano e di recente divenuta ospite di Casa Teresa Bonfiglio. Cristina ha sempre avuto sete di vita ed emozioni, non si tirava mai indietro di fronte alle esperienze, accettava di mettersi in gioco e sapeva sempre trovare dentro di sé nuove risorse. Nel suo percorso ha dovuto affrontare tante sfide, ma l’ha sempre fatto con il sorriso e con la sua speciale ironia. La sua amicizia è stato un dono prezioso per tutti noi che l’abbiamo conosciuta e le abbiamo voluto bene. Ciao Cri, ci mancherai infinitamente…
Federica Calza

Aveva un modo di fare tutto suo, non so se fosse dovuto al fatto che fosse nata in Sardegna, a Cagliari, vicino al mare, ma sembrava uno di quei personaggi di un romanzo, una di quelle persone che il mare ce l’hanno dentro e sanno che in ogni momento il vento può cambiare e rendere la navigazione difficile se non impossibile. Lei sembrava vivere come sospesa in quel momento di mare calmo, consapevole che il vento sarebbe potuto cambiare. Ricordo che celebrava ogni piccolo gesto, soprattutto il momento del cappuccino, come un momento unico e irripetibile! Grazie Cri, farò tesoro del tuo entusiasmo e del valore che riuscivi a dare ai piccoli gesti di tutti i giorni!
Laura Faraone

Personalmente ho conosciuto CRI negli anni intorno al ’95, quando eravamo con la sede in Via Dalmine 6 e funzionavamo con lo SFA, il SOLE e il gruppo Ascolto. Eravamo all’inizio di quella crescita che ci ha poi portato fino a quello che siamo oggi. Appena andato in pensione, ero presente ogni giorno e CRI fungeva da mia segretaria. Così è rimasta sempre vicina, contribuendo alle varie attività anche quando realizzammo il complesso di via Ceriani 3. Ricordo le tante risate insieme perchè era una segretaria anomala molto confidenziale e, a modo suo, persona brillante ed estremamente simpatica, senza peli sulla lingua. Era ospite della comunità Casa Teresa Bonfiglio, fin dalla sua apertura. La ricorderemo nei nostri cuori, sempre positiva e sorridente.
La sua scomparsa non è legata alla recente emergenza sanitaria, ma quest’ultima rende (per il momento) impossibile darle l’ultimo saluto tutti insieme, come avremmo voluto. Vi faremo sapere gli sviluppi.
Giacomo Marinini

Ultimi Post

  • 123
    Storia di una donna di Baggio, amica del Gabbiano. Prima puntata mercoledì, 28, Mag
  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy