Associazione Il gabbiano – noi come gli altri ASSOCIAZIONE IL GABBIANO NOI COME GLI ALTRI

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTRA STORIA
    • LA NOSTRA MISSION
    • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
    • BILANCI E STATUTO
    • CONTRIBUTI PUBBLICI
  • MAGAZINE
    • Post dal 1997
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
      • 2010
      • 2009
      • 2008
      • 2007
      • 2006
      • 2005
      • 2004
      • 2003
      • 2002
      • 2001
      • 2000
      • 1999
      • 1998
      • 1997
    • Il tuo filo invisibile
    • Da Milano a Gibilterra
  • VOLONTARIATO
    • TEMPO LIBERO SABATO POMERIGGIO
    • DIVENTA VOLONTARIO
  • CENTRO ASCOLTO
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • AMMNISTRATORE DI SOSTEGNO E CONSULENZA LEGALE
    • ORIENTAMENTO AI SERVIZI
  • PROGETTI
    • CENTRO ASCOLTO
    • VOLONTARIATO
  • GALLERIA
    • SPORTIVAMENTEINSIEME
      • EDIZIONE 2019
      • EDIZIONE 2016
      • EDIZIONE 2015
      • EDIZIONE 2014
      • EDIZIONE 2013
      • EDIZIONE 2012
    • L’ANGOLO DI LEA
      • L’ANGOLO DI LEA, NUOVE CREAZIONI
  • CONTATTI
  • |
  • COME SOSTENERCI
Homepage > Magazine > Da Milano a Gibilterra > Giorno 19: Miami Pĺatya, 33 km (+ 150 in treno). Chilometri totali in bici: 1302,5
27/09/2021  |  il gabbiano

Giorno 19: Miami Pĺatya, 33 km (+ 150 in treno). Chilometri totali in bici: 1302,5

Arsenal
Giornata complessa per i due eventi che l’hanno caratterizzata.
Il primo è la separazione da Tino. Beh, non è la stessa cosa pedalare in due. Eravamo abituati ormai alle sue fermate improvvise, di qua, no, di là, con gli occhi su Google maps invece che sulla strada. A dirgli vai avanti tu, noi ti seguiamo, a sentirci chiamare da dietro quando cambiavamo ritmo. Stasera ci siamo stesi noi la corda del bucato; strano, l’ha sempre fatto lui.
Comunque stasera ci siamo sentiti e mi sembra tutto ok. Si rivisita Barcellona col suo amico Ignazio. Anche una bella occasione per rivedersi.
Siamo partiti stamani insieme, ma eravamo diretti in stazione. La stazione di Calella. Perchè la decisione era di giocarsi il jolly. Come a “giochi senza frontiere” per chi se lo ricorda.
Della fatica e della stanchezza parleremo prima o poi. Sono reali e ogni giorno ti consumano un po’. Ma per ora, dopo un po’ di giorni in cui, per ragioni varie, abbiamo proceduto a tappe ridotte o di trasferimento, abbiamo il problema di recuperare il terreno perduto senza il rischio di crepare l’infarto. Da qui il jolly, ovvero la possibilità che ci siamo concessa di fare una tappa in treno. Necessità dettata anche dall’idea di saltare Barcellona.
Ci chiederete: ma perchè saltate Barcellona che è una città così bella? Perchè nelle grandi metropoli ci si perde. Avete mai provato ad entrare a Milano da Paullo e uscirne a Cusago in bicicletta?
E pensate che Milano non ha nemmeno il porto. Attraversare Barcellona, sulla carta, è un po’ come attraversare Milano da Paullo a Cusago e da Cusago a Paullo, con la differenza che qui non sai la strada. Insomma meglio abbozzare se non vuoi passare le prossime due settimane a girovagare per la periferia del capoluogo Catalano.

La decisione è presa all’unanimità da noi tre, senza consultare sponsor e finanziatori. Ce ne assumiamo tutta la responsabilità e contiamo sulla clemenza della giuria. Così si prende il treno tutti e tre insieme e mentre Tino scende a Barcellona, rumorosamente salutato dalla truppa, noi due, dopo aver cambiato, proseguiamo fino a Tarragona. Teniamo a sottolineare che sui treni regionali spagnoli le bici non pagano, ma i cani si; a queste condizioni è forte la tentazione di proseguire fino a Gibilterra. Si tratta invece di un paio d’ore di treno che ci permette di avanzare alla straordinaria media di 80 kmh , media mai toccata fino ad ora. A Tarragona, scaricate le bici dal treno, riprendiamo a pedalare in direzione di Miami Beach. Tranquilli non abbiamo sbagliato strada anche oggi, non siamo finiti in Florida. Ma gli spagnoli, oltre ad avere due paesi che si chiamano Calella nel giro di pochi km, hanno anche una cittadina sul mare che si chiama Miami Pĺatya. Miami Beach, appunto.

Apro parentesi: questa mattina ho ricevuto un WhatsApp da Paolo che mi diceva “Attenti ragazzi: il BAR Cellona è un locale dalle parti di Piacenza. Voi non dovete andare lì, dovete andare a Barcellona tutto attaccato”. Ringraziamo Paolo per l’avvertimento che certo ci è servito. Chiusa parentesi.
A Miami ci arrivi dopo km di ciclabile lungo un’infinità e bellissima passeggiata a mare ombreggiata dalle tante palme. A Miami, individuato un ostello un di poco prezzo ma assolutamente confortevole, doccia e bagno in mare.
La sete, che ci perseguita da oggi pomeriggio, ci porta da Rodney, che gestisce un pub proprio di fronte al nostro ostello. Quattro coche in due e ci accorgiamo che Rodney ed i suoi clienti parlano tutti inglese mentre la TV trasmette una partita dell’Arsenal. Questo pub è un isola britannica, gli dico, e da qui quattro chiacchiere portano Rodney a conoscere il motivo del nostro viaggio. È lui che fa? Apre la cassa e ci sbatte €10 sul bancone. Ecco il mio contributo, dice. Faccio la foto con Rodney gli dico che domani sarà su www.gabbiano.org; gli diamo il volantino e lo ringraziamo 30 volte. L’angelo Rodney è davvero un uomo simpatico.
Ci mangiamo una paella e siamo contenti di sapere che Tino e Ignazio a Barcellona stanno facendo lo stesso.
Il bilancio di oggi sono 150 km in treno e 33 in bici. Intanto Massimo, nella veste di logista, ha rifatto i conti. Dovremmo essere a Gibilterra l’11 ottobre.
Sperem. Al limite ci giochiamo un altro jolly, l’ultimo ammesso dal nostro regolamento non scritto.

in-bici-a-gibilterra Baggio – Gibilterra sono circa 2500 km. Scegliendo di contribuire con un centesimo a km, ad esempio, si doneranno, a meta raggiunta, 25 euro per l’acquisto del pullmino per Casa Teresa Bonfiglio. Con 2 centesimi il contributo diventa di 50 euro, 10 centesimi significheranno 250 euro all’arrivo e così via. Chi vorrà potrà contribuire con un bonifico all’Iban IT44J0306909606100000117955, (Associazione Il Gabbiano – Noi come gli altri) o sul sito a https://www.gabbiano.org/donazioni/ Non dimenticate la causale: #pedalareperunpullmino

Ultimi Post

  • 123
    Ai mercatini di piazza Sant’Apollinare lunedì, 5, Mag
  • 6
    I significati di Angela, amica rock mercoledì, 23, Apr
  • Immagine WhatsApp 2025-04-17 ore 16.09.48_2e142b20
    I Sorrisi di Casa Teresa Bonfiglio giovedì, 17, Apr
  • 447265043_868582965312378_4463587242204950049_n
    Insieme per progettare la vita martedì, 1, Apr
  • marialuisa
    Benvenuta Marialuisa lunedì, 24, Feb
  • 419760609_780729247431084_2915955459347038364_n
    Il saluto di Laura Faraone a tutto il Gabbiano martedì, 4, Feb
  • Ringraziamenti per il contributo 5 per mille lunedì, 20, Gen
  • 1
    Quattordici dicembre duemilaventiquattro mercoledì, 18, Dic
  • teatr
    Orgogliosi di voi lunedì, 2, Dic
  • Edda e Giorgio idealmente nei sorrisi di questa foto di gruppo
    Edda e Giorgio lunedì, 25, Nov
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La nostra mission
    • Struttura organizzativa
    • Bilanci e statuto
  • Volontariato
    • Tempo libero sabato pomeriggio
    • Diventa volontario
  • Centro Ascolto
    • Consulenza Psicologica
    • Amministratore di Sostegno e Consulenza Legale
    • Orientamento ai Servizi
  • Progetti
    • Centro Ascolto
    • Volontariato
  • Contatti
  • Come Sostenerci
    • Con una donazione su conto corrente bancario o postale
    • Con il tuo 5×1000
    • Con il tuo tempo
    • SCOPRI DI PIÙ
ASSOCIAZIONE IL GABBIANO
 NOI COME GLI ALTRI 
 
SEGUICI SU
Privacy Policy Cookie Policy